|
LEMMI |
IN
FUNZ DI
|
SINONIMI E
CONTRARI
(in blu le parole cliccabili) |
innaffiare |
v.tr.
|
Sinonimi:
annaffiare,
bagnare,
dissetare,
irrorare,
battezzare || Vedi anche:
dar da bere,
aspergere,
imbevere,
imbibire,
inondare,
intridere,
inumidire,
inzuppare,
spruzzare,
umettare,
dare acqua a Contrari:
asciugare || V. anche
disidratare,
essiccare,
inaridire,
prosciugare,
seccare |
innaffiato |
agg.
|
Contrari:
asciutto || V. anche
arido,
arso,
asciugato,
disseccato,
essiccato,
inaridito,
prosciugato,
riarso,
secco |
innalzamento |
sost.
|
Sinonimi:
salita,
costruzione,
fabbricazione || Vedi anche:
elevazione,
erezione Contrari:
abbassamento,
calo,
diminuzione || V. anche
caduta,
contrazione,
crollo,
declino,
decremento,
discesa,
flessione,
calata |
innalzare |
v.tr.
|
Sinonimi:
alzare,
aumentare,
costruire,
drizzare,
edificare,
elevare,
esaltare,
issare,
indirizzare,
affinare,
coltivare,
elevarsi,
salire,
fremere,
garrire,
sollevare,
sopraelevare,
accrescere,
tirare su,
erigere,
rivolgere,
perfezionare,
nobilitare,
inalberare || Vedi anche:
ergere,
fabbricare,
decantare,
elogiare,
glorificare,
lodare,
portare alle stelle,
portare in palma di mano,
far salire,
mandare su,
abolire,
cacciare,
cancellare,
cavare,
distaccare,
eliminare,
estrarre,
sciogliere,
scontare,
sfilare,
sottrarre,
strappare,
suscitare,
togliere,
rialzare,
tagliare,
adeguare,
affrettare,
allungare,
arricchire,
caricare,
dilatare,
esagerare,
migliorare,
moltiplicare,
raddoppiare,
rafforzare,
sviluppare,
nutrire,
estendere,
agitare,
assolvere,
consolare,
creare,
deporre,
incoraggiare,
insinuare,
liberare,
licenziare,
prendere,
raccogliere,
scacciare,
sgombrare,
allevare,
aspirare,
rimboccare,
fare,
fondare,
gettare,
aprire,
comporre,
formare,
tracciare,
applicare,
dedicare,
intendere,
muovere,
porgere,
puntare,
rivoltare,
avviare,
destinare,
dirigere,
educare,
guidare,
informare,
iniziare,
inoltrare,
introdurre,
inviare,
mettere,
orientare,
rinviare,
scrivere,
spedire,
celebrare,
eccitare,
entusiasmare,
montare,
onorare,
predicare,
scaldare,
trascinare,
vantare,
correggere,
finire,
pulire,
ripassare,
rivedere,
ornare Contrari:
abbassare,
abbattere,
ammainare,
buttare,
calare,
demolire,
diminuire,
tirar giù,
buttar giù,
appoggiare,
metter giù,
deteriorare,
guastare,
umiliare || V. anche
far scendere,
distruggere,
far cadere,
far crollare,
far rovinare,
radere al suolo,
ritirare,
togliere,
chinare,
inclinare,
atterrare,
diroccare,
smantellare,
accorciare,
tagliare,
annichilire,
annientare,
domare,
fare abbassare il capo,
mettere in ginocchio,
piegare,
ridimensionare,
schiacciare,
sconfiggere |
innalzare (2) |
v.intr.
|
Sinonimi:
aumentare,
crescere,
alzarsi,
elevarsi,
salire,
sollevarsi,
basare,
ergersi,
ascendere || Vedi anche:
accelerare,
accrescere,
accumulare,
alzare,
animare,
migliorare,
moltiplicare,
montare,
rialzare,
risalire,
scattare,
sviluppare,
allargare,
allungare,
attaccare,
elevare,
fiorire,
formare,
maturare,
risorgere,
spuntare,
volare,
distinguere,
andare,
apparire,
distaccare,
emergere,
insorgere,
nascere,
togliere,
destare,
incoraggiare,
protestare,
ribellare,
dominare,
sommare |
innalzare (3) |
sost.
|
Sinonimi:
costruire |
innalzarsi |
v.tr.
|
Sinonimi:
assumere,
elevare,
scalare,
sovrastare || Vedi anche:
assurgere,
elevarsi,
salire,
emergere,
dominare,
predominare,
superare Contrari:
degradare || V. anche
abbassarsi,
abbrutirsi,
cadere in basso,
cadere nel fango,
corrompersi,
disonorarsi,
scadere,
sporcarsi |
innalzarsi (2) |
v.intr.
|
Sinonimi:
assurgere,
eccellere,
giganteggiare,
salire,
sorgere,
svettare,
torreggiare,
elevare,
emergere || Vedi anche:
elevarsi,
pervenire,
imporsi,
ergersi,
rizzarsi,
sovrastare,
alzarsi,
sollevarsi,
dominare |
innalzarsi (3) |
v.rifl.
|
Sinonimi:
ergersi,
librarsi,
levare,
sollevare || Vedi anche:
alzarsi,
campeggiare,
elevarsi,
erigersi,
rizzarsi,
prendere il volo,
volare |
innalzarsi su |
v.tr.
|
Sinonimi:
sovrastare |
innamoramento |
sost.
|
Sinonimi:
ammirazione,
amore,
cotta,
fiammata,
idillio,
imbarcata,
passione || Vedi anche:
corte,
corteggiamento,
interesse,
attaccamento,
attrazione,
trasporto,
infatuazione,
passioncella,
sbandata,
sberla,
scuffia,
avventura,
romanzo,
storia Contrari:
disamore || V. anche
allontanamento,
disaffezione,
raffreddamento,
stanchezza |
innamorare |
v.tr.
|
Sinonimi:
affascinare,
ammaliare,
appassionare,
attirare,
accendersi per,
amare,
agognare,
bramare,
rapire,
sedurre,
stregare,
incantare,
conquistare,
attrarre,
fare innamorare,
accendere d'amore || Vedi anche:
estasiare,
allettare,
invitare,
lusingare,
ipnotizzare,
adescare,
avvincere,
catturare,
irretire,
legare,
abbagliare,
dominare,
ispirare,
prendere,
trascinare,
illudere,
disonorare,
ingannare,
insidiare,
acquistare,
avere,
conseguire,
guadagnare,
invadere,
marcare,
occupare,
ottenere,
raggiungere,
sottomettere,
chiamare,
interessare,
richiamare,
tentare,
entusiasmare,
esaltare,
togliere Contrari:
disamorare,
allontanare,
deludere,
allontanarsi da,
disamorarsi |
innamorare (2) |
v.intr.
|
Sinonimi:
appassionarsi,
infatuarsi,
accendersi d'amore,
incapricciarsi,
infiammarsi,
invaghirsi,
prendere una cotta,
entusiasmarsi || Vedi anche:
affezionare,
entusiasmare,
incendiare,
scaldare |
innamorarsi |
v.intr.
|
Sinonimi:
impazzire,
affezionare || Vedi anche:
non capire piu niente,
perdere la testa,
imbesuirsi,
prendere una sbandata,
prendere una scuffia |
innamorarsi (2) |
v.rifl.
|
Sinonimi:
infatuarsi,
invaghirsi || Vedi anche:
accendersi,
infiammarsi,
prendere una cotta,
prendere una sbandata,
prendere una scuffia,
accendersi per,
farsi sedurre da,
prendere una cotta per,
prendere una sbandata per,
prendere una scuffia per Contrari:
disamorarsi |
innamorarsi di |
v.tr.
|
Sinonimi:
accendere || Vedi anche:
incapricciarsi di,
invaghirsi di |
innamorarsi di (2) |
v.rifl.
|
Contrari:
disamorarsi || V. anche
allontanarsi,
disaffezionarsi,
disinnamorarsi,
distaccarsi,
perdere l'interesse,
stancarsi,
raffreddarsi,
stufarsi |
innamorata |
sost.
|
Sinonimi:
bella,
donna,
filarino,
ragazza || Vedi anche:
amore,
fidanzata,
promessa,
amichetta,
compagna,
fiamma,
lei,
flirt,
partner,
morosa,
amorosa,
amoroso,
bello,
fidanzatina,
fidanzatino,
innamorato,
lui,
ragazzo,
spasimante,
boy-friend |
innamorato |
agg.
|
Sinonimi:
affezionato,
incantato,
invaghito,
affascinato,
ammaliato,
folle || Vedi anche:
attaccato,
devoto,
legato,
unito Contrari:
disamorato,
disinteressato,
freddo || V. anche
disaffezionato,
disinnamorato,
raffreddato,
stanco,
stufo |
innamorato (2) |
sost.
|
Sinonimi:
boy-friend,
filarino,
amante,
amore,
moroso,
pretendente,
spasimante,
uomo,
amico,
fiamma,
ragazzo || Vedi anche:
cavaliere,
fidanzatino,
flirt,
amorosa,
amoroso,
bella,
bello,
fidanzatina,
innamorata,
lei,
lui,
ragazza,
partner,
fidanzato,
boy friend,
adoratore,
ammiratore,
aspirante,
corteggiatore,
amichetto,
compagno |
innamorato perso |
agg.
|
Sinonimi:
folle |
innanzi |
prep.
|
Sinonimi:
anzi,
prima di,
davanti || Vedi anche:
dianzi Contrari:
dietro,
dopo || V. anche
a seguito,
alle spalle,
appresso,
in coda,
poi,
posteriormente,
a ridosso,
addietro |
innanzi (2) |
avv.
|
Sinonimi:
avanti,
davanti,
prima,
di fronte,
in precedenza,
precedentemente,
antecedentemente || Vedi anche:
anteriormente,
piu avanti,
prima di,
dianzi,
allora,
dapprima,
dinanzi,
già,
indietro,
sopra,
incontro,
su,
oltre Contrari:
indietro,
oggi,
ora || V. anche
all'indietro,
posteriormente,
adesso,
adesso come adesso,
al momento,
al presente,
attualmente,
momentaneamente,
oggi come oggi,
ora come ora,
presentemente |
innanzi (3) |
agg.
|
Sinonimi:
precedente,
prima || Vedi anche:
altro,
arretrato,
avanti,
dinanzi,
passato |
innanzi tutto |
avv.
|
Sinonimi:
soprattutto |
innanzitutto |
avv.
|
Sinonimi:
anzitutto,
soprattutto,
prima || Vedi anche:
per prima cosa,
preminentemente,
prima di tutto,
principalmente,
al disopra di tutto,
particolarmente,
piu di ogni altra cosa,
piu di tutto,
sopra ogni cosa,
specialmente |
innastare |
v.tr.
|
Sinonimi:
alzare || Vedi anche:
inastare Contrari:
ammainare || V. anche
abbassare,
calare,
ritirare,
togliere |
innato |
agg.
|
Sinonimi:
atavico,
congenito,
ereditario,
connaturato,
insito,
istintivo,
naturale || Vedi anche:
ancestrale,
primordiale,
genetico,
nativo,
trasmesso,
trasmissibile,
profondo,
proprio,
spontaneo,
uterino,
viscerale,
intrinseco,
strutturale Contrari:
acquisito,
appreso,
innaturale || V. anche
artefatto,
artificioso,
caricato,
costruito,
finto,
fittizio,
forzato,
insincero,
ricercato,
sforzato,
studiato,
voluto |
innaturale |
agg.
|
Sinonimi:
forzato,
artefatto,
artificioso,
adulterato,
lavorato,
artificiale,
falso || Vedi anche:
affettato,
caricato,
fasullo,
finto,
ostentato,
studiato Contrari:
fresco,
innato,
naturale,
congenito,
connaturato,
genuino,
umano || V. anche
aperto,
immediato,
semplice,
spontaneo,
insito,
intrinseco,
istintivo,
consueto,
normale,
ordinario,
prevedibile,
regolare,
logico,
ovvio,
franco,
schietto,
sincero,
vero,
comprensibile |
innaturalezza |
sost.
|
Sinonimi:
affettazione,
posa || Vedi anche:
artificiosità,
finzione,
manierismo,
ostentazione,
ricercatezza Contrari:
naturalezza |
innaturalmente |
avv.
|
Contrari:
naturalmente |
innegabile |
agg.
|
Sinonimi:
evidente,
inconfutabile,
indubbio,
indubitabile,
incontestabile,
accertato,
acclarato,
irrefutabile,
ovvio,
palmare,
assoluto,
certo || Vedi anche:
incontrovertibile,
indiscusso,
indiscutibile,
inattaccabile,
ineccepibile,
inopinabile,
inoppugnabile,
irrefragabile,
fuori discussione,
sicuro,
chiaro,
lampante,
manifesto,
palese,
patente,
tangibile,
visibile Contrari:
confutabile,
contestabile,
dubbio,
incerto |
innegabilità |
sost.
|
Sinonimi:
evidenza || Vedi anche:
inconfutabilità,
indiscutibilità,
indubitabilità,
irrefutabilità |
innegabilmente |
avv.
|
Sinonimi:
chiaramente || Vedi anche:
evidentemente,
manifestamente,
palesemente,
patentemente |
inneggiare |
v.tr.
|
Sinonimi:
sciogliere || Vedi anche:
elevare,
intonare |
inneggiare (2) |
v.intr.
|
Sinonimi:
applaudire |
inneggiare a |
v.tr.
|
Sinonimi:
acclamare,
applaudire,
glorificare || Vedi anche:
celebrare,
lodare,
approvare,
elogiare,
omaggiare,
onorare |
innervosire |
v.tr.
|
Sinonimi:
alterare,
esacerbare,
esasperare,
irritare,
spazientire,
agitare,
scuotere || Vedi anche:
indisporre,
infastidire,
seccare,
stizzire,
urtare,
scocciare Contrari:
divertire,
calmare,
distendere || V. anche
dilettare,
ricreare,
sollazzare,
spassare |
innervosirsi |
v.rifl.
|
Sinonimi:
imbizzarrirsi,
impennarsi || Vedi anche:
adombrarsi,
impazzire,
scalpitare,
prendere la mano,
scalciare,
sgroppare |
innervosirsi (2) |
v.tr.
|
Sinonimi:
irritare || Vedi anche:
adirarsi,
adombrarsi,
corrucciarsi,
impermalirsi,
inalberarsi,
incollerirsi,
indignarsi,
infastidirsi,
piccarsi,
risentirsi,
sdegnarsi,
seccarsi,
spazientirsi,
stizzirsi,
prendersela Contrari:
distendere || V. anche
calmarsi,
rasserenarsi,
rilassarsi,
tranquillizzarsi |
innervosirsi (3) |
v.intr.
|
Sinonimi:
agitare,
alterare |
innervosito |
agg.
|
Sinonimi:
stizzito || Vedi anche:
indispettito,
irritato,
offeso,
piccato,
risentito,
seccato,
scocciato |
innescare |
v.tr.
|
Sinonimi:
attivare,
avviare,
azionare,
eccitare,
fomentare,
accendere,
istigare,
produrre || Vedi anche:
attaccare,
far funzionare,
far partire,
innestare,
inserire,
fare andare,
mettere in moto,
sbloccare,
indurre,
promuovere,
provocare,
suscitare,
cagionare,
causare,
dare avvio a,
dare luogo a,
dare vita a,
mettere in movimento,
originare,
portare a Contrari:
disattivare,
disinnescare,
disinnestare,
arrestare,
bloccare,
paralizzare || V. anche
inattivare,
scollegare,
staccare,
tagliare,
interrompere,
disinserire,
atrofizzare,
devitalizzare,
neutralizzare |
innestare |
v.tr.
|
Sinonimi:
allacciare,
aprire,
attaccare,
attivare,
avviare,
azionare,
fomentare,
incrociare,
innescare,
collegare,
congiungere,
inserire,
produrre,
unire,
sposare || Vedi anche:
accendere,
mettere in funzione,
connettere,
raccordare,
far funzionare,
far partire,
fare andare,
mettere in moto,
indurre,
promuovere,
provocare,
suscitare,
ibridare,
dare avvio a,
dare il via a,
dare inizio a,
iniziare,
cagionare,
causare,
dare luogo a,
dare vita a,
mettere in movimento,
originare,
portare a Contrari:
disattivare,
disinnestare,
disinserire,
paralizzare || V. anche
disinnescare,
inattivare,
scollegare,
staccare,
tagliare,
atrofizzare,
devitalizzare,
neutralizzare |
innestarsi |
v.intr.
|
Sinonimi:
andare,
confluire,
inserire,
riuscire || Vedi anche:
arrivare,
condurre,
congiungersi,
fermarsi,
finire,
morire,
portare,
sboccare,
sfociare,
terminare,
collegarsi,
unirsi |
innestarsi (2) |
v.tr.
|
Sinonimi:
collegare,
inserire,
unire || Vedi anche:
confluire,
legarsi,
sboccare,
sfociare,
unirsi,
allacciarsi,
collegarsi,
affluire,
buttarsi,
congiungersi,
gettarsi,
immettersi,
incanalarsi |
innestato |
agg.
|
Sinonimi:
ibrido,
inserito || Vedi anche:
bastardo,
imbastardito,
incrociato,
attaccato,
collegato |
innesto |
sost.
|
Sinonimi:
articolazione,
attacco,
base,
congiuntura,
giunto,
incrocio,
trapianto,
impianto || Vedi anche:
attaccatura,
collegamento,
connessione,
giunzione,
raccordo,
snodo,
connessura,
piede,
radice,
contatto,
incastro,
ibrido,
spostamento,
trasferimento,
trasloco,
trasporto |
innnocuo |
agg.
|
Sinonimi:
quieto || Vedi anche:
docile,
domestico,
inoffensivo,
mansueto,
buono |
inno |
sost.
|
Sinonimi:
celebrazione,
lode,
rima,
salmo,
preghiera,
carme,
epinicio,
cantico,
elogio || Vedi anche:
canto,
lirica,
poema,
poesia,
lauda,
applauso,
merito,
pregio,
giorno,
ufficio,
grido,
invito |
innocente |
sost.
|
Sinonimi:
anima,
incolpevole,
casto,
illibato,
candido,
fiducioso,
bimbo,
fanciullo,
infante,
bambino,
colomba,
giglio,
trovatello,
innocentino || Vedi anche:
ingenuo,
maschio,
piccolo,
figliolo,
garzone,
neonato,
cucciolo Contrari:
buono,
colpevole,
correo,
maligno,
malizioso,
responsabile || V. anche
lascivo,
libidinoso,
lubrico,
porcino,
coimputato,
complice,
connivente,
corresponsabile,
compare |
innocente (2) |
agg.
|
Sinonimi:
candido,
castigato,
fanciullesco,
fresco,
giovane,
giovanile,
limpido,
niveo,
puro,
serafico,
verecondo,
verginale,
vergine,
virtuoso,
ingenuo,
bambino,
immacolato,
pulito,
innocuo,
inoffensivo,
incolpevole,
casto,
senza macchia || Vedi anche:
semplice,
spontaneo,
trasparente,
decoroso,
moderato,
morigerato,
onesto,
per bene,
pudico,
serio,
temperante,
fiducioso,
aperto,
diretto,
franco,
schietto,
sereno,
sincero,
incontaminato,
integro,
illibato,
costumato,
incorrotto,
liliale,
virgineo,
inviolato,
bianco,
cretino,
deficiente,
fesso,
imbecille,
indifeso,
primitivo,
rozzo,
scemo,
sciocco,
stupido,
bello,
chiaro,
elementare,
liquido,
luminoso,
netto,
piano,
solare,
tondo,
intatto,
leale,
essenziale,
fine,
liscio,
naturale,
raffinato,
razionale,
santo,
sottile,
spirituale,
stretto,
vero,
docile,
mansueto,
morale,
intero Contrari:
brutto,
criminale,
delittuoso,
galante,
godereccio,
lubrico,
lussurioso,
malizioso,
passibile,
peccaminoso || V. anche
lascivo,
libidinoso,
porcino,
banditesco,
criminoso,
amoroso,
erotico,
intimo,
sentimentale,
sessuale,
eccitante,
sensuale,
festaiolo,
festereccio,
godurioso,
astuto,
furbesco,
furbo,
scaltro,
condannabile,
penalizzabile,
punibile,
colpevole,
immorale,
vizioso |
innocentemente |
avv.
|
Sinonimi:
serenamente || Vedi anche:
angelicamente,
candidamente,
seraficamente |
innocentino |
sost.
|
Sinonimi:
innocente |
innocenza |
sost.
|
Sinonimi:
castità,
freschezza,
giovinezza,
ignoranza,
ingenuità,
incolpevolezza,
candore,
illibatezza,
purezza,
virtù,
genuinità,
semplicità,
schiettezza,
rettitudine,
onestà,
onore,
integrità,
verginità || Vedi anche:
inconsapevolezza,
cristallinità,
ineccepibilità,
moralità,
abilità,
dote,
facoltà,
forza,
proprietà,
acqua,
sincerità,
bontà,
chiarezza,
umiltà,
lealtà,
coscienza,
pulizia,
fede,
dignità,
gloria Contrari:
depravazione,
furbizia,
colpevolezza,
malignità,
malizia,
lascivia || V. anche
deviazione,
libertinaggio,
libidine,
lubricità,
lussuria,
perversione,
vizio,
astuzia,
scaltrezza,
immoralità,
impudicizia,
licenziosità,
oscenità,
viziosità |
innocuo |
agg.
|
Sinonimi:
benigno,
disarmato,
docile,
inoffensivo,
buono,
mansueto,
benevolo,
semplice,
mite,
ingenuo,
innocente,
calmo,
tranquillo,
bonario,
pacifico,
inetto,
dappoco,
non attivo || Vedi anche:
leggero,
lieve,
addomesticato,
domato,
domestico,
amico,
amoroso,
disponibile,
paterno,
umano,
artigianale,
bambino,
banale,
candido,
classico,
elementare,
esile,
facile,
familiare,
gracile,
grosso,
liscio,
modesto,
naturale,
nudo,
paesano,
piano,
primitivo,
puro,
rozzo,
umile,
autunnale,
bello,
dolce,
moderato,
paziente,
pio,
tiepido,
cretino,
deficiente,
fesso,
imbecille,
indifeso,
scemo,
sciocco,
stupido,
limpido,
vergine,
benefico,
bravo,
cristiano,
diritto,
favorevole,
felice,
fermo,
fine,
giusto,
positivo,
santo,
tenero,
valido,
comodo,
freddo,
lento,
quieto,
sereno,
piacevole,
sicuro,
silenzioso,
zitto,
molle,
morbido,
certo,
cattivo,
impotente,
incapace,
mediocre,
vile Contrari:
dannoso,
esiziale,
nocivo,
aggressivo,
cattivo,
maligno,
mortale,
selvaggio,
tossico,
velenoso || V. anche
pericoloso,
pernicioso,
letale,
grave,
preoccupante,
serio,
mortifero,
deleterio,
funesto,
malefico,
nefasto,
negativo,
rovinoso,
feroce,
venefico,
velenifero |
innominabilmente |
avv.
|
Contrari:
bene || V. anche
encomiabilmente,
esemplarmente,
lodevolmente,
meritoriamente |
innominato |
agg.
|
Sinonimi:
anonimo || Vedi anche:
ignoto,
incognito,
sconosciuto |
innovare |
v.tr.
|
Sinonimi:
modificare,
riformare |
innovativo |
agg.
|
Sinonimi:
nuovo,
rivoluzionario,
sovversivo || Vedi anche:
originale,
strano,
attuale,
inedito,
innovatore Contrari:
convenzionale,
formale || V. anche
accettato,
accreditato,
acquisito,
consolidato,
invalso,
previsto,
scontato,
usato,
classico,
regolare,
tradizionale |
innovativo (2) |
sost.
|
Contrari:
retrogrado,
vecchio || V. anche
nostalgico,
passatista,
retrivo,
classico,
codificato,
convenzionale,
radicato,
sancito,
tradizionale |
innovatore |
agg.
|
Sinonimi:
avanzato,
rivoluzionario,
tradizionale,
audace || Vedi anche:
d'avanguardia,
evoluto,
moderno,
progredito,
sofisticato,
attuale,
inedito,
innovativo,
avveniristico,
futuristico,
progressista |
innovatore (2) |
sost.
|
Sinonimi:
progressista,
riformista || Vedi anche:
antesignano,
modernista Contrari:
conservatore,
retrogrado,
vecchio || V. anche
borghese,
passatista,
reazionario,
tradizionalista,
nostalgico,
retrivo,
classico,
codificato,
convenzionale,
radicato,
sancito,
tradizionale |
innovazione |
sost.
|
Sinonimi:
cambiamento,
mutamento,
novità,
progresso,
modifica || Vedi anche:
rivoluzione,
rinnovamento,
rivoluzionamento Contrari:
costume || V. anche
abitudine,
tradizione,
usanza,
uso |
innumerabile |
agg.
|
Sinonimi:
infinito,
innumerevole |
innumerevole |
agg.
|
Sinonimi:
incalcolabile,
infinito,
numeroso,
illimitato,
innumerabile || Vedi anche:
abbondante,
ampio,
diverso,
folto,
forte,
frequente,
grande,
grosso,
ricco,
assoluto,
immenso,
interminabile,
eterno |
|