|
LEMMI |
IN
FUNZ DI
|
SINONIMI E
CONTRARI
(in blu le parole cliccabili) |
chi |
pron.
|
Sinonimi:
colui che,
colui il quale,
qualcuno che,
chiunque,
qualsiasi persona che,
tutti coloro che,
tutti quelli che,
se qualcuno,
se uno,
l'uno...l'altro,
qualcuno...qualche altro,
alcuni... altri,
certi... altri |
chi (2) |
interiez.
|
Sinonimi:
quale persona |
chi...chi |
pron.
|
Sinonimi:
quale |
chiacchiera |
sost.
|
Sinonimi:
calunnia,
frottola,
dialettica,
loquacità,
ciancia,
diceria,
parlantina,
pettegolezzo,
verbosità,
voce,
storia,
sciocchezza,
bubbola,
balla,
carota,
chiacchiera,
fandonia,
fanfaluca,
fanfaronata,
fola,
invenzione,
panzana,
pispola,
cavolata,
pallonata,
palla,
cazzata,
maldicenza,
malignità,
cretinata,
insensatezza,
ciarla,
logorrea,
prolissità,
scilinguagnolo,
mormorazione,
ciance,
ciarle,
cicalate,
sproloqui,
vaniloqui,
conversazione,
discorsi,
commento,
rumore || Vedi anche:
bugia,
garrulità,
eloquio,
facondia,
loquela,
oratoria,
indiscrezione,
notizia,
amicizia,
avventura,
cosa,
favola,
musica,
scusa,
stronzata,
vicenda,
assurdità,
barzelletta,
cacca,
eresia,
follia,
leggerezza,
pazzia,
stupidaggine,
menzogna,
conquista,
costruzione,
creazione,
fantasia,
immaginazione,
novità,
trovata,
barba,
pizza,
freccia,
stranezza,
lunghezza,
parola,
intervista Contrari:
dato di fatto,
verità |
chiacchierare |
v.intr.
|
Sinonimi:
cianciare,
ciarlare,
calunniare,
dir male,
cicalare,
cinguettare,
conversare,
dialogare,
discorrere,
malignare,
spettegolare,
starnazzare,
ciangottare,
parlare,
sproloquiare,
dire male,
mormorare,
parlare male,
sparlare,
ragionare || Vedi anche:
blaterare,
colloquiare,
comunicare,
discutere,
tagliare i panni addosso,
balbettare,
cantare,
esprimere,
intervenire,
narrare,
trattare |
chiacchierare (2) |
v.tr.
|
Sinonimi:
commentare,
discutere,
raccontare,
sciogliere,
soffiare,
spiattellare,
strombazzare,
scambiare || Vedi anche:
criticare,
spettegolare,
conversare,
discorrere,
dar fiato alle trombe,
dire tutto,
parlare,
sciogliere la lingua,
vuotare il sacco,
cantare,
dare aria ai denti,
dare aria all'ugola,
snocciolare,
spifferare,
confessare,
confidare,
rivelare,
svelare,
denunciare,
divulgare,
strombettare,
dire ai quattro venti,
mettere in giro,
pubblicizzare,
pubblicare |
chiacchierata |
sost.
|
Sinonimi:
colloquio,
conversazione,
ciancia,
ciarla,
dialogo || Vedi anche:
confabulazione,
scambio di idee |
chiacchierato |
agg.
|
Sinonimi:
dubbio || Vedi anche:
ambiguo,
discusso,
equivoco,
infido,
malfidato Contrari:
affermato,
benvisto,
celebre,
famoso,
morale,
onorato,
popolare,
puro,
rinomato || V. anche
apprezzato,
considerato,
rispettato,
stimato,
amato,
caro,
quotato,
qualificato,
accreditato,
per bene,
rispettabile,
ammodo,
illustre,
prestigioso,
ineccepibile,
irreprensibile,
grande,
importante |
chiacchiere |
sost.
|
Sinonimi:
parola,
discorso || Vedi anche:
ciarle,
favole,
storie |
chiacchiericcio |
sost.
|
Sinonimi:
chiacchierio,
cicaleccio || Vedi anche:
brusio,
ciangottio,
mormorio,
cicalio,
parlottio |
chiacchierio |
sost.
|
Sinonimi:
brusio,
chiacchiericcio,
cicaleccio || Vedi anche:
cicalio,
parlottio Contrari:
silenzio |
chiacchierone |
sost.
|
Sinonimi:
ciarlone,
cicalone,
ficcanaso,
linguacciuto,
contafrottole,
fanfarone,
parolaio,
buffone,
cicala || Vedi anche:
millantatore,
ballista,
contaballe,
inconcludente Contrari:
chiuso,
di poche parole avv,
discreto,
riservato |
chiacchierone (2) |
agg.
|
Sinonimi:
chiassoso,
ciarliero,
loquace,
pettegolo || Vedi anche:
allegro,
estroverso,
vivace,
intrigante,
linguacciuto,
maldicente,
maligno,
malizioso,
ficcanaso Contrari:
laconico,
riservato,
silenzioso,
taciturno,
zitto || V. anche
di poche parole,
discreto,
modesto,
ritroso,
schivo,
tranquillo,
muto,
quieto,
chiuso,
introverso |
chiacchierone (3) |
.
|
Sinonimi:
malalingua || Vedi anche:
linguaccia,
pettegolo |
chiacchierone (4) |
sf.
|
Sinonimi: || Vedi anche:
pescivendolo,
portinaio |
chiamare |
v.tr.
|
Sinonimi:
avvicinare,
battezzare,
definire,
convocare,
far venire,
invocare,
richiedere,
assumere,
designare,
aver nome,
denominare,
imporre,
intitolare,
invitare,
riunire,
svegliare,
telefonare,
votare,
richiamare,
tirare,
destinare,
attrarre,
attirare,
appellare,
soprannominare,
provocare,
citare,
incaricare,
domandare,
gridare,
tirarsi dietro || Vedi anche:
radunare,
imporre un nome a,
appellarsi a,
rivolgersi a,
sollecitare,
far convenire,
far convergere,
destare,
fare alzare,
ridestare,
risvegliare,
fare uno squillo,
gettonare,
eleggere,
accennare,
ammonire,
ricordare,
rimproverare,
riprendere,
ritirare,
somigliare,
accettare,
acquistare,
ammettere,
arruolare,
impiegare,
occupare,
rivestire,
sistemare,
accendere,
riscuotere,
allungare,
buttare,
cavare,
colpire,
distendere,
eccitare,
estrarre,
gettare,
lanciare,
scagliare,
sparare,
stampare,
stirare,
applicare,
assegnare,
comandare,
consacrare,
indirizzare,
inoltrare,
offrire,
preparare,
sottoscrivere,
innamorare,
interessare,
ispirare,
sedurre,
tentare,
trascinare,
beccare,
causare,
creare,
determinare,
indurre,
muovere,
originare,
procurare,
produrre,
promuovere,
scatenare,
seminare,
sfidare,
sollevare,
strappare,
suscitare,
sviluppare,
mendicare,
pregare,
scongiurare,
raggruppare,
conciliare,
registrare,
delegare,
indicare,
istituire,
ordinare,
qualificare,
significare,
valere,
costituire,
dichiarare,
preferire,
proclamare,
esigere,
sentire,
volere,
sgridare,
urlare,
comportare,
costare,
desiderare,
importare,
pretendere,
reclamare,
reggere Contrari:
defenestrare,
destituire,
licenziare,
liquidare || V. anche
allontanare,
cacciare,
deporre,
epurare,
rimuovere,
scacciare,
scalzare,
spodestare,
dimettere,
espellere,
mandar via,
sollevare,
estromettere |
chiamare (2) |
v.intr.
|
Sinonimi:
bussare,
essere,
avere nome,
fare di nome,
definirsi,
denominarsi,
designarsi,
significare,
volere dire,
dichiararsi,
riconoscersi,
telefonare || Vedi anche:
battere,
pestare,
suonare,
andare,
correre,
dormire,
esistere,
giacere,
navigare,
rendere,
restare,
rimanere,
risultare,
ritrovare,
riuscire,
sentire,
tornare,
versare,
costituire,
proclamare,
protestare,
riconoscere,
scoprire |
chiamare a raccolta |
v.tr.
|
Sinonimi:
mobilitare || Vedi anche:
fare intervenire,
impegnare,
mettere al lavoro,
mettere all'opera,
scomodare,
metter sotto |
chiamare alle armi |
v.tr.
|
Sinonimi:
arruolare,
mobilitare || Vedi anche:
reclutare,
richiamare |
chiamare in causa |
v.tr.
|
Sinonimi:
implicare,
richiamare,
coinvolgere || Vedi anche:
immischiare,
mettere in mezzo,
scomodare,
tirar dentro,
tirar fuori,
tirare in ballo,
attaccarsi |
chiamare in causa (2) |
v.rifl.
|
Sinonimi:
ricollegarsi || Vedi anche:
riallacciarsi,
richiamarsi,
rifarsi,
riprendere |
chiamare indietro |
v.tr.
|
Sinonimi:
ritirare || Vedi anche:
allontanare,
richiamare |
chiamare sotto le armi |
v.tr.
|
Sinonimi:
arruolare |
chiamarsi |
v.rifl.
|
Sinonimi:
battezzare |
chiamarsi (2) |
v.intr.
|
Sinonimi:
intitolare |
chiamata |
sost.
|
Sinonimi:
appello,
designazione,
leva,
rapporto,
richiamo,
vocazione,
voce,
assunzione,
telefonata || Vedi anche:
investitura,
nomina,
arruolamento,
coscrizione,
reclutamento,
convocazione,
grido,
urlo,
elezione,
ispirazione Contrari:
destituzione || V. anche
allontanamento,
rimozione |
chiamata alle urne |
sost.
|
Sinonimi:
votazione |
chiamata di Dio |
sost.
|
Sinonimi:
vocazione |
chiamato |
agg.
|
Sinonimi:
definito,
eletto || Vedi anche:
battezzato,
denominato,
detto,
soprannominato,
unto |
chiappa |
sost.
|
Sinonimi:
natica || Vedi anche:
gluteo |
chiappe |
sost.
|
Sinonimi: deretano s,
glutei,
sedere || Vedi anche:
natiche |
chiappe (plurale) |
sost.
|
Sinonimi:
culo,
deretano,
popò,
sedere || Vedi anche: glutei pl, natiche pl,
posteriore,
didietro,
fondoschiena,
sederino,
boffice,
culetto,
mandolino |
chiara |
sost.
|
Sinonimi:
albume,
bianco || Vedi anche:
bianco dell'uovo |
chiaramente |
avv.
|
Sinonimi:
evidentemente,
innegabilmente,
comprensibilmente,
distintamente,
apertamente,
dichiaratamente,
direttamente,
francamente,
indubbiamente,
naturalmente,
semplicemente,
sinceramente,
bene,
chiaro || Vedi anche:
esplicitamente,
a chiare lettere,
in faccia,
fuori dai denti,
e certo,
e chiaro,
e evidente,
e fuori discussione,
e ovvio,
e scontato,
indiscutibilmente,
ovviamente,
beninteso,
e logico,
e sottinteso,
logicamente,
neanche da dire,
s'intende,
si capisce,
si da per scontato,
va da sé,
onestamente,
schiettamente Contrari:
oscuramente,
confusamente,
nebulosamente,
impercettibilmente,
implicitamente,
tacitamente,
indirettamente,
lontanamente,
silenziosamente,
sottecchi,
sottobanco,
vagamente || V. anche
velatamente,
sotto sotto,
approssimativamente,
indistintamente,
di sbieco,
di soppiatto,
di traverso,
nascostamente,
sornionamente,
alla chetichella,
con discrezione,
di nascosto,
discretamente,
segretamente,
fumosamente,
imprecisamente,
indeterminatamente |
chiaramente (2) |
interiez.
|
Sinonimi:
eccome || Vedi anche:
certamente,
certo,
come no,
indubbiamente,
naturalmente,
ovviamente,
sicuramente,
sicuro,
non ci piove |
chiarella |
sost.
|
Sinonimi: Salvia sclarea (botanica) || Vedi anche:
scanderona |
chiarezza |
sost.
|
Sinonimi:
evidenza,
ovvietà,
logica,
precisione,
comprensibilità,
linearità,
correttezza,
onestà,
chiarore,
eloquenza,
facilità,
franchezza,
lucidità,
rettitudine,
semplicità,
serenità,
trasparenza,
limpidezza,
lucentezza,
luminosità,
coerenza,
splendore,
ordine,
nitidezza,
chiarità,
logicità,
rigore,
intelligibilità,
schiettezza,
sincerità,
lealtà || Vedi anche:
bagliore,
luccichio,
efficacia,
incisività,
palmarità,
cognizione,
consapevolezza,
coscienza,
razionalità,
candore,
inequivocità,
accessibilità,
elementarità,
intuibilità,
tangibilità,
visibilità,
acqua,
purezza,
pulizia,
illuminazione,
armonia,
fermezza,
attenzione,
diligenza,
esattezza,
fedeltà,
pazienza,
proprietà,
bellezza,
gloria,
categoria,
commissione,
compagnia,
comunità,
consegna,
disposizione,
economia,
famiglia,
fila,
forza,
misura,
natura,
norma,
organizzazione,
schiera,
serie,
sistemazione,
successione,
tranquillità,
disciplina,
durezza,
leggerezza,
innocenza,
umiltà,
disinvoltura,
verità Contrari:
oscurità,
ambiguità,
imprecisione,
pressapochismo,
astrusità,
bizantinismo,
disonestà,
genericità,
offuscamento,
perplessità || V. anche
doppiezza,
falsità,
ipocrisia,
fumosità,
indeterminatezza,
superficialità,
vaghezza,
confusione,
frastornamento,
obnubilazione,
ottenebrazione,
turbamento |
chiarificante |
agg.
|
Sinonimi:
esplicativo,
illuminante || Vedi anche:
chiarificatore,
delucidatore |
chiarificare |
v.tr.
|
Sinonimi:
decantare,
filtrare,
chiarire,
commentare,
depurare,
precisare,
schiarire,
semplificare,
spiegare || Vedi anche:
colare,
far decantare,
illimpidire,
delucidare Contrari:
complicare,
confondere |
chiarificatore |
agg.
|
Sinonimi:
delucidatore,
dimostrativo,
esplicativo,
illustrativo,
informativo || Vedi anche:
chiarificante,
illuminante |
chiarificazione |
sost.
|
Sinonimi:
decantazione,
filtraggio,
chiarimento,
delucidazione,
glossa,
spiegazione || Vedi anche:
colatura,
filtrazione,
sedimentazione,
illustrazione,
annotazione,
chiosa,
commento,
postilla |
chiarimenti |
sost.
|
Sinonimi:
lume || Vedi anche:
delucidazioni,
informazioni,
spiegazioni |
chiarimento |
sost.
|
Sinonimi:
chiarificazione,
delucidazione,
ravvicinamento,
spiegazione,
commento,
scioglimento,
definizione,
dichiarazione || Vedi anche:
illustrazione,
ricomposizione,
ripresa,
giustificazione,
motivazione |
chiarire |
v.tr.
|
Sinonimi:
chiarificare,
filtrare,
accertare,
appurare,
delucidare,
illustrare,
chiosare,
controllare,
determinare,
dimostrare,
dipanare,
districare,
giustificare,
glossare,
illuminare,
interpretare,
motivare,
palesare,
precisare,
presentare,
sbrigare,
sbrogliare,
sciogliere,
semplificare,
sgarbugliare,
specificare,
spiegare,
svelare,
stabilire,
depurare,
schiarire,
distillare,
purificare,
mettere a fuoco,
mettere in chiaro,
mettere in luce,
assodare,
verificare,
commentare,
definire || Vedi anche:
annotare,
postillare,
acclarare,
provare,
sincerarsi di,
testare,
evidenziare,
indicare,
far luce su,
risolvere,
venire a capo di,
dare spiegazioni,
dire,
esprimere,
manifestare,
introdurre,
disbrigare,
trovare il bandolo di,
sottolineare,
scoprire,
accendere,
assegnare,
ricostruire,
comandare,
combinare,
concludere,
convenire,
decidere,
destinare,
dettare,
disegnare,
disporre,
eleggere,
fermare,
fissare,
ideare,
istituire,
maturare,
ordinare,
piantare,
prendere,
prescrivere,
recitare,
stringere,
rinfrescare,
indebolire,
passare,
lavare,
descrivere,
dichiarare,
dipingere,
onorare,
ornare,
predicare,
raffigurare,
sviluppare,
svolgere,
distendere,
esporre,
insegnare,
rilevare,
sperimentare,
discutere,
guardare,
riconoscere,
rivedere,
sorvegliare Contrari:
accennare,
confondere,
ingarbugliare,
offuscare || V. anche
delineare,
schematizzare,
sintetizzare,
tratteggiare,
annebbiare,
appannare,
ottenebrare |
chiarire (2) |
v.rifl.
|
Sinonimi:
informarsi,
accertarsi || Vedi anche:
aggiornare,
istruire |
chiarire (3) |
v.intr.
|
Sinonimi:
diventare chiaro,
diventare limpido |
chiarire a |
v.tr.
|
Contrari:
accecare || V. anche
confondere,
obnubilare,
offuscare,
oscurare,
ottenebrare,
abbacinare,
abbagliare,
illudere |
chiarirsi |
v.intr.
|
Sinonimi:
risultare,
spiegare || Vedi anche:
delinearsi,
evidenziarsi,
rivelarsi |
chiarirsi (2) |
v.rifl.
|
Sinonimi:
spiegare |
chiarissimo |
agg.
|
Sinonimi:
egregio,
esimio,
illustrissimo,
inequivocabile,
insigne,
spettabile,
stimabile,
illustre || Vedi anche:
pregiatissimo,
preciso,
eccelso,
sublime,
cortese,
distinto,
gentile,
riverito,
gentilissimo Contrari:
leggero || V. anche
fioco,
impercettibile,
inaudibile,
indistinto,
lontano,
ovattato,
soffocato |
chiarità |
sost.
|
Sinonimi:
chiarezza |
chiarito |
agg.
|
Contrari:
inespresso || V. anche
nascosto,
segreto,
sottaciuto |
chiaro |
agg.
|
Sinonimi:
alto,
appariscente,
argentino,
bello,
delicato,
pallido,
cupo,
fondo,
lucente,
luminoso,
cristallino,
diafano,
azzurro,
pulito,
distinto,
netto,
comprensibile,
facile,
esplicito,
evidente,
certo,
indiscusso,
aperto,
celebre,
famoso,
decifrabile,
definito,
diretto,
distinguibile,
elementare,
eloquente,
franco,
illuminato,
lampante,
leggero,
leggibile,
limpido,
lindo,
lineare,
logico,
lucido,
manifesto,
nitido,
ovvio,
pacifico,
palese,
palmare,
piano,
preciso,
puro,
roboante,
schietto,
scoperto,
secco,
sereno,
solare,
sottinteso,
spiccato,
terso,
trasparente,
vivo,
agile,
anteriore,
accessibile,
leale,
sincero,
sicuro,
illustre,
rinomato,
determinato,
insigne,
palatale || Vedi anche:
forte,
risonante,
sonoro,
violento,
marchiano,
visibile,
fresco,
squillante,
naturale,
acuto,
metallico,
tintinnante,
deciso,
delineato,
comprensiblie,
semplice,
inequivocabile,
patente,
a chiare lettere,
dichiarato,
espresso,
fuori dai denti,
lapalissiano,
sfumato,
tenue,
affidabile,
onesto,
ordinato,
coerente,
rigoroso,
automatico,
ragionevole,
sensato,
scontato,
tangibile,
sbiadito,
innegabile,
agevole,
piacevole,
adamantino,
potente,
rumoroso,
stentoreo,
tonante,
brillante,
splendente,
marcato,
notevole,
rilevato,
libero,
radioso,
sgombro,
intuibile,
palpabile,
attuale,
presente,
ricorrente,
vicino,
vivido,
accogliere,
calmo,
contento,
lieto,
magnifico,
obiettivo,
quieto,
roseo,
tranquillo,
aereo,
ampio,
cordiale,
disponibile,
dubbio,
elastico,
indeciso,
largo,
vivace,
altro,
chic,
diverso,
fine,
raffinato,
singolo,
squisito,
davanti,
passato,
precedente,
basso,
sensibile,
pubblico,
candido,
disinvolto,
francese,
bravo,
diritto,
rettilineo,
sportivo,
autentico,
crudo,
familiare,
ingenuo,
legittimo,
liscio,
nudo,
stretto,
vero,
disinteressato,
profondo,
serio,
attento,
buono,
dato,
esatto,
fedele,
giusto,
identico,
matematico,
paziente,
razionale,
tondo,
fermo,
positivo,
banale,
normale,
prevedibile,
umano,
celeste,
blu,
napoletano,
innocente,
liquido,
bianco,
totale,
caldo,
glorioso,
essenziale,
intatto,
santo,
sottile,
spirituale,
vergine,
eccellente,
grande,
grosso,
nobile,
noto,
popolare,
saggio,
comodo,
lieve,
probabile,
pronto,
regolare,
severo,
orizzontale,
piatto,
uguale,
uniforme,
concreto,
duro,
fisso,
degno,
importante Contrari:
ambiguo,
annebbiato,
arabo,
arcano,
arrochito,
basso,
bruno,
brutto,
buio,
cabalistico,
caliginoso,
cattivo,
cavilloso,
scuro,
forte,
intenso,
morbido,
pastello,
opaco,
appannato,
coperto,
cupo,
confuso,
indistinto,
inintelleggibile,
larvato,
discutibile,
incerto,
equivoco,
anonimo,
ignoto,
complesso,
criptico,
debole,
difficile,
dubbio,
elusivo,
enigmatico,
ermetico,
esoterico,
evanescente,
evasivo,
fievole,
fioco,
flebile,
fosco,
fuligginoso,
fumoso,
generico,
grave,
illeggibile,
impalpabile,
impenetrabile,
implicito,
inarticolato,
inavvertibile,
incomprensibile,
indecifrabile,
indefinibile,
indiretto,
inestricabile,
informe,
insensibile,
inspiegabile,
invisibile,
lambiccato,
lattiginoso,
lieve,
limaccioso,
lontano,
losco,
macchinoso,
machiavellico,
malizioso,
misterioso,
nascosto,
nebbioso,
obnubilato,
occulto,
olivastro,
oscuro,
ostico,
problematico,
rauco,
remoto,
rotto,
rumoroso,
segreto,
sfuggente,
sfumato,
sibillino,
sommesso,
subdolo,
tenebroso,
tetro,
torbido,
tortuoso,
untuoso,
vago,
velato,
viscido,
vivace || V. anche
intorpidito,
offuscato,
ottenebrato,
stordito,
inesplicabile,
roco,
impercettibile,
leggero,
ovattato,
soffocato,
bisbigliante,
raschiante,
brunastro,
castano,
marroncino,
marrone,
nerastro,
grigio,
nero,
nuvoloso,
pesante,
piovigginoso,
plumbeo,
sgusciante,
scivoloso,
iniziatico,
oscurato,
disonesto,
infido,
malfidato,
pericoloso,
poco raccomandabile,
turpe,
sofisticato,
sottile,
complicato,
bizantino,
cervellotico,
contorto,
indeterminato,
inaudibile,
astruso,
indigesto,
nebuloso,
equivocabile,
malfido,
sospetto,
inafferrabile,
diafano,
impreciso,
trasparente,
spento,
cavernoso,
lugubre,
profondo,
rimbombante,
indefinito,
imperscrutabile,
inespresso,
sottaciuto,
sottinteso,
tacito,
accennato,
leggerissimo,
lievissimo,
sfocato,
complicatissimo,
artificioso,
arzigogolato,
ridondante,
mascherato,
grigiastro,
sporco,
acquitrinoso,
fangoso,
melmoso,
motoso,
paludoso,
scaltro,
inconoscibile,
celato,
occultato,
di gola,
polveroso,
sepolto,
vecchio,
commosso,
emozionato,
piangente,
spezzato,
tremante,
disturbato,
atro,
rannuvolato,
deciso,
inaccessibile,
anguilloso,
indeciso,
tremulo,
attenuato,
fiacco,
pallido,
sussurrante,
minaccioso,
ingarbugliato,
adulatorio,
ipocrita,
ossequioso,
servile,
strisciante,
dissimulato,
schermato,
anguillesco,
serpentesco,
acceso,
brillante,
carico,
pieno,
ricco,
rutilante,
sgargiante,
smagliante,
squillante,
violento,
vivido,
vivo |
chiaro (2) |
sost.
|
Sinonimi:
buono,
luce,
luminosità,
chiarore,
lume || Vedi anche:
corretto,
fidato,
franco,
onesto,
schietto,
faro,
lampo,
raggio,
sole,
splendore Contrari:
bizantino,
disonesto,
grassetto,
ipocrita,
neretto,
nero,
notte,
ombra,
oscurità,
tenebra || V. anche
arzigogolato,
cerebrale,
cervellotico,
complicato,
contorto,
levantino,
orientale,
sofistico,
tortuoso,
bieco,
losco,
turpe,
doppio,
falso,
infido,
infingardo,
insincero,
simulatore,
sornione,
buio,
cupo,
fosco,
scuro,
tenebroso,
tetro,
abbronzato,
bruno,
moro, tenebre pl,
buio pesto,
tenebrosità |
chiaro (3) |
interiez.
|
Sinonimi:
ah |
chiaro (4) |
avv.
|
Sinonimi:
distintamente,
chiaramente,
limpidamente,
nitidamente,
apertamente,
esplicitamente,
francamente,
sinceramente,
nettamente || Vedi anche:
bene |
chiarore |
sost.
|
Sinonimi:
bagliore,
barlume,
chiarezza,
illuminazione,
luce,
luminosità,
chiaro || Vedi anche:
fulgore,
luccichio,
luccicore,
riflesso,
scintillio,
sfolgorio,
favilla,
barbaglio,
brillio,
lampo,
lucentezza,
luminescenza,
sfavillio,
splendore Contrari:
buio,
oscurità,
ombra,
tenebra || V. anche tenebre pl,
buio pesto,
tenebrosità,
scuro |
chiaroscuro |
sost.
|
Sinonimi:
penombra,
sfumatura || Vedi anche:
mezza luce,
semioscurità |
chiaroveggente |
sost.
|
Sinonimi:
aruspice,
augure,
sibilla,
mago || Vedi anche:
cartomante,
chiromante,
indovina,
veggente |
chiaroveggenza |
sost.
|
Sinonimi:
divinazione,
magia,
acume,
lungimiranza,
precognizione,
premonizione,
preveggenza || Vedi anche:
visione Contrari:
cortezza,
ottusità |
chiassata |
sost.
|
Sinonimi:
piazzata,
chiasso || Vedi anche:
scena,
scenata |
chiasso |
sost.
|
Sinonimi:
baccano,
baillamme,
baldoria,
caciara,
cagnara,
can can,
fracasso,
clamore,
fragore,
frastuono,
gazzarra,
pollaio,
schiamazzo,
strepito,
casino,
rumore,
pandemonio,
trambusto,
finimondo,
putiferio,
tramestio,
bordello,
alterco,
lite,
scenata,
canizza,
chiassata,
parapiglia,
scalpore,
confusione,
inferno,
mercato || Vedi anche:
baraccata,
baraonda,
festa,
caos,
bailamme,
bolgia,
vocio,
gallinaio,
macello,
gridore,
ammasso,
disastro,
disordine,
guaio,
lavoro,
manicomio,
oceano,
pasticcio,
canto,
colpo,
scandalo,
suono,
verso,
miliardo,
milione,
quintale,
sacco,
vagone,
urlo,
scontro,
contrasto,
sfogo,
effetto Contrari:
pace,
quiete |
chiassoso |
agg.
|
Sinonimi:
appariscente,
rumoroso,
clamoroso,
eclatante,
acceso,
pacchiano,
tumultuoso,
turbolento,
allegro,
chiacchierone,
scomposto,
sgraziato,
fragoroso,
rimbombante,
esuberante,
rutilante,
sgargiante,
vistoso,
sfacciato || Vedi anche:
agitato,
fracassone,
vitale,
echeggiante,
risonante,
roboante,
rumoreggiante,
scrosciante,
tonante,
assordante,
forte,
frastornante,
deciso,
violento,
vivace,
vivo,
risaltante Contrari:
silenzioso,
banale,
insignificante,
delicato,
discreto,
calmo,
quieto,
chiuso,
composto,
basso,
cupo,
riservato || V. anche
indefinibile,
smorto,
spento,
taciturno,
musone,
silente |
chiassoso (2) |
sost.
|
Sinonimi:
sfacciato || Vedi anche:
appariscente,
sgargiante,
squillante,
vistoso |
chiatta |
sost.
|
Sinonimi:
barcone,
zattera,
traghetto || Vedi anche:
barca,
battello,
nave,
pontone |
chiavare |
v.tr.
|
Sinonimi:
scopare,
sgraffignare,
trombare,
penetrare,
fregare || Vedi anche:
accoppiarsi,
andare a letto,
far l'amore,
fottere,
derubare di,
impadronirsi di,
portar via,
prendere,
sottrarre,
ciulare,
grattare,
copulare |
chiavare (2) |
v.rifl.
|
Sinonimi:
accoppiare |
chiavata |
sost.
|
Sinonimi:
amplesso,
bidonata,
coito,
fregatura || Vedi anche:
accoppiamento,
copula,
rapporto sessuale,
scopata,
bidone,
buggerata,
frode,
imbroglio,
inganno,
raggiro,
trucco,
truffa,
ciulata,
inculata,
pacco,
sola,
impostura,
turlupinatura |
chiavata ciulata |
sost.
|
Sinonimi:
bidone || Vedi anche:
bidonata,
buggerata,
frode,
imbroglio,
inganno,
raggiro,
trucco,
truffa,
fregatura,
inculata,
pacco,
sola |
chiave |
sost.
|
Sinonimi:
accesso,
attrezzo,
carattere,
impronta,
entrata,
tono,
mezzo,
strumento,
modo,
sistema,
strada,
chiavetta,
maniera,
metodo,
porta,
via,
stile,
diesi || Vedi anche:
adesione,
anticamera,
apertura,
parola,
soglia,
voce,
altezza,
sfumatura,
arma,
arte,
industria,
carta,
macchina,
forma,
materia,
tecnica,
formula,
filosofia,
istituzione,
misura,
norma,
procedura,
regola,
rete,
struttura,
teoria,
arteria,
piega,
ritirata,
scuola,
pratica,
crisi,
uscita,
partenza,
lettera,
mano,
mente,
natura,
nota,
pasta,
personalità,
stampa,
vita,
cifra,
classe,
eleganza,
linea,
moda,
pagina,
scrittura |
chiave (2) |
agg.
|
Sinonimi:
essenziale,
centrale,
determinante,
fondamentale,
principale || Vedi anche:
agile,
asciutto,
base,
breve,
capitale,
elementare,
importante,
indispensabile,
materiale,
modesto,
necessario,
nudo,
puro,
secco,
semplice,
severo,
urgente,
vitale,
medio,
mediocre,
decisivo,
fatale,
cardinale,
classico,
organico,
primitivo,
primo,
indipendente,
madre,
maestro |
chiavetta |
sost.
|
Sinonimi:
chiave |
chiavica |
sost.
|
Sinonimi:
acqua,
cloaca,
fogna,
topo || Vedi anche:
fognatura,
pozzo nero,
pozzonero |
chiavistello |
sost.
|
Sinonimi:
catenaccio,
barra,
serratura,
paletto,
chiusura || Vedi anche:
sbarra,
spranga,
stanga |
chiazza |
sost.
|
Sinonimi:
macchia,
tacca,
schizzo,
frittella,
padella,
patacca,
pezza || Vedi anche:
alone,
bolla,
bollo,
imbrattatura,
ombra,
pillacchera,
sbrodolatura,
zacchera,
pinzillacchera |
chiazzare |
v.tr.
|
Sinonimi:
macchiare || Vedi anche:
imbrattare,
infrittellare,
insozzare,
insudiciare,
lordare,
sporcare,
ungere,
impadellare,
impataccare |
chiazzarsi |
v.rifl.
|
Sinonimi:
macchiare |
chiazzato |
agg.
|
Sinonimi:
a macchie,
macchiato,
imbrattato,
schizzato Contrari:
in tinta unita,
monocromatico,
immacolato,
pulito |
chic |
agg.
|
Sinonimi:
elegante,
fine,
impeccabile,
raffinato,
residenziale,
ricco,
ricercato,
alto,
distinto || Vedi anche:
signorile,
stilé,
squisito,
azzimato,
lindo,
ordinato,
di classe,
di gusto,
di pregio,
pregevole,
curato,
sofisticato,
acuto,
aristocratico,
artistico,
bello,
buono,
delicato,
delizioso,
diplomatico,
gentile,
grazioso,
leggero,
sensibile,
simpatico,
sottile,
impegnativo,
importante,
altro,
chiaro,
diverso,
illustre,
limpido,
netto,
singolo,
vivo,
prezioso,
letterario,
raro Contrari:
plebeo,
popolano,
squallido,
volgare || V. anche
campagnolo,
modesto,
umile,
dozzinale,
grezzo,
grossolano,
ordinario,
rozzo,
pacchiano,
ridicolo,
contadino,
popolano grossolano,
materiale |
chic (2) |
avv.
|
Sinonimi:
bene |
chic (3) |
sost.
|
Contrari:
barbaro || V. anche
brutto,
cattivo,
diseducato,
dozzinale,
ostentato,
pacchiano,
cheap |
chicca |
sost.
|
Sinonimi:
bonbon,
caramella,
splendore || Vedi anche:
cioccolatino,
confetto,
dolcino,
zuccherino,
bellezza,
gioiello,
incanto,
meraviglia,
perla Contrari:
obbrobrio || V. anche
bruttura,
mostruosità,
orrore,
oscenità,
porcheria,
schifezza,
boiata |
chicchera |
sost.
|
Sinonimi:
tazza || Vedi anche:
ciotola,
coppa,
scodella |
chicchessia |
pron.
|
Sinonimi:
chiunque |
chicco |
sost.
|
Sinonimi:
acino,
granello,
grano,
seme || Vedi anche:
granulo |
chiedere |
v.intr.
|
Sinonimi:
bussare,
cercare,
domandare,
richiedere,
chiedere notizie,
informarsi || Vedi anche:
mendicare,
frugare,
studiare |
chiedere (2) |
v.tr.
|
Sinonimi:
esigere,
pretendere,
domandare,
invitare,
mendicare,
pregare,
reclamare,
richiedere,
sollecitare,
volere,
desiderare,
abbisognare di,
imporre,
chiamare,
interpellare,
interrogare,
fare richiesta,
elemosinare,
avanzare richieste || Vedi anche:
implorare,
supplicare,
vantare,
avocarsi,
accarezzare,
cercare,
gradire,
inseguire,
intendere,
invidiare,
invocare,
sospirare,
applicare,
assegnare,
comandare,
condannare,
dettare,
mettere,
ordinare,
prescrivere,
sovrapporre,
reggere,
comportare,
costare,
importare,
prendere,
consultare,
sentire,
esaminare,
presumere |
chiedere (3) |
v.rifl.
|
Sinonimi:
domandarsi,
informare,
rivolgere |
chiedere a |
v.tr.
|
Sinonimi:
consultare,
interpellare,
interrogare,
invitare || Vedi anche:
abboccarsi con,
affidarsi a,
consigliarsi con,
informarsi,
domandare a,
ricorrere a,
rivolgersi a,
sentire |
chiedere consiglio |
v.intr.
|
Sinonimi:
consigliare |
chiedere consiglio a |
v.tr.
|
Sinonimi:
interrogare,
sentire |
chiedere informazioni |
v.rifl.
|
Sinonimi:
informare |
chiedere la resa |
v.rifl.
|
Sinonimi:
arrendersi || Vedi anche:
capitolare,
cedere,
darsi per vinto,
rinunciare,
soccombere,
mollare |
chiedere la resa (2) |
v.intr.
|
Sinonimi:
capitolare || Vedi anche:
alzare bandiera bianca,
arrendersi,
cedere,
darsi per vinto,
gettare la spugna,
piegarsi,
rinunciare |
chiedere l'elemosina |
v.intr.
|
Sinonimi:
mendicare |
chiedere notizie |
v.intr.
|
Sinonimi:
chiedere,
domandare |
chiedere notizie (2) |
v.rifl.
|
Sinonimi:
informare |
chiedere perdono |
v.rifl.
|
Sinonimi:
scusare |
chiedere scusa |
v.rifl.
|
Sinonimi:
giustificare,
scusare |
chiedere venia |
v.rifl.
|
Sinonimi:
scusare |
chiedersi |
v.intr.
|
Sinonimi:
domandare |
chierica |
sost.
|
Sinonimi:
tonsura |
chierichetto |
sost.
|
Sinonimi:
inserviente |
chierico |
sost.
|
Sinonimi:
ecclesiastico,
sacrestano,
inserviente || Vedi anche:
prelato,
prete,
religioso,
sacerdote,
sacrista,
sagrestano,
scaccino |
chiesa |
sost.
|
Sinonimi:
casa di Dio,
tempio,
cappella,
chiesetta,
clero, ecclesiastici pl,
religione,
sacrario,
santuario,
consorteria,
bottega,
scuola,
parrocchia,
cattolicesimo,
cattolicità,
mondo cattolico,
orientamento,
conventicola,
cura || Vedi anche: preti pl,
basilica,
duomo,
sinagoga,
associazione,
mafia,
parte,
barca,
officina,
vendita,
maniera,
direzione,
esposizione,
filosofia,
intenzione,
ispirazione,
linea,
piega,
tendenza Contrari: laici pl, secolari pl |
chiesastico |
agg.
|
Sinonimi:
canonico,
religioso,
spirituale || Vedi anche:
chiesistico,
ecclesiale,
ecclesiastico,
fideistico,
mistico,
trascendente |
chiesetta |
sost.
|
Sinonimi:
cappella,
chiesa || Vedi anche:
chiesuola,
santuario,
tempietto |
chiesistico |
agg.
|
Sinonimi:
canonico,
ecclesiastico,
spirituale || Vedi anche:
chiesastico,
ecclesiale,
religioso,
clericale Contrari:
secolare || V. anche
civile,
laicale,
laico |
chiesuola |
sost.
|
Sinonimi:
camarilla,
cappella,
consorteria,
cosca,
clan || Vedi anche:
camorra,
combriccola,
congrega,
conventicola,
cricca,
mafia,
massoneria,
pastetta,
chiesetta,
faida,
fazione,
gang,
banda,
ghenga,
gruppo |
chiglia |
sost.
|
Sinonimi:
scafo || Vedi anche:
fasciame,
guscio |
chilo |
sost.
|
Sinonimi:
chilogrammo,
chilogrammo-massa |
chilogrammo |
sost.
|
Sinonimi:
chilo,
chilogrammo-massa |
chilogrammo-massa |
sost.
|
Sinonimi:
chilo,
chilogrammo |
chilometrico |
agg.
|
Sinonimi:
lungo |
chilometro |
sost.
|
Sinonimi:
miglio |
chimera |
sost.
|
Sinonimi:
castello in aria,
illusione,
fantasticheria,
ideale,
utopia,
immaginazione,
sogno || Vedi anche:
fantasia,
miraggio,
speranza,
visione,
aspirazione,
desiderio,
vagheggiamento Contrari:
realtà |
chimere |
sost.
|
Sinonimi:
poesia |
chimerico |
agg.
|
Sinonimi:
assurdo,
fantastico,
impensabile,
impossibile,
fantasioso,
immaginario,
irraggiungibile,
utopistico,
ideale || Vedi anche:
astratto,
cervellotico,
irreale,
utopico,
inesistente,
illusorio,
inattuabile,
irrealizzabile,
teorico Contrari:
reale,
concreto,
effettivo,
fattibile,
ottenibile |
chimica ermetica |
sost.
|
Sinonimi:
alchimia || Vedi anche:
spagirica |
chimico |
agg.
|
Sinonimi:
allopatico,
sintetico || Vedi anche:
di sintesi,
artificiale,
di laboratorio,
finto Contrari:
meccanico || V. anche
fisico |
china |
sost.
|
Sinonimi:
declivio,
erta,
discesa,
pendenza,
pendio,
piega || Vedi anche:
calata,
dislivello,
salita,
scoscendimento Contrari:
piano,
pianura,
salita,
espansione || V. anche
ascesa,
diffusione,
fioritura,
rigoglio |
chinare |
v.tr.
|
Sinonimi:
abbassare,
calare,
curvare,
abbassarsi,
inchinarsi || Vedi anche:
far scendere,
inclinare Contrari:
alzare,
ergere |
chinare il capo |
v.tr.
|
Sinonimi:
incassare,
subire || Vedi anche:
abbozzare,
accettare,
ingoiare,
mandar giù,
assoggettarsi a,
sottomettersi a,
sottoporsi a,
sottostare a Contrari:
levare,
tiranneggiare || V. anche
insorgere,
ribellarsi,
rivoltarsi,
sollevarsi,
dominare,
signoreggiare,
spadroneggiare |
chinare il capo (2) |
v.rifl.
|
Sinonimi:
sottomettere,
sottoporre |
chinarsi |
v.tr.
|
Sinonimi:
abbassare || Vedi anche:
curvarsi,
flettersi,
piegarsi Contrari:
drizzare || V. anche
alzarsi,
ergersi,
tirarsi su |
chinarsi (2) |
v.rifl.
|
Sinonimi:
abbassare,
inchinare |
chincaglieria |
sost.
|
Sinonimi:
paccottiglia || Vedi anche:
ciarpame |
chino |
agg.
|
Sinonimi:
curvo |
chioccia |
sost.
|
Sinonimi:
gallina || Vedi anche:
gallinella,
pollastra |
chiocciola |
sost.
|
Sinonimi:
spirale |
chiocciolare |
v.intr.
|
Sinonimi:
gorgogliare,
mormorare || Vedi anche:
borbogliare,
borbottare,
brontolare,
rumoreggiare,
sciaguattare |
chiocciolio |
sost.
|
Sinonimi:
gorgoglio,
mormorio || Vedi anche:
borboglio,
borbottio,
brontolio,
ribollimento,
gorgogliamento,
gorgogliare,
sciacquio,
sciaguattare |
chiodo |
sost.
|
Sinonimi:
complesso,
fisima,
fissazione,
idea,
malattia,
mania,
ossessione,
pallino,
spina,
stoccafisso,
ubbia,
tormento,
preoccupazione,
dolore,
assillo,
debito,
caviglia,
bullone,
afflizione,
idea fissa,
incubo,
fitta,
trafitta,
trafittura,
giubbetto,
giubbotto,
grillo || Vedi anche:
velleità,
menata,
trip,
capriccio,
desiderio,
estro,
fantasia,
ticchio,
voglia,
passione,
schiavitù,
vizio,
ghiribizzo,
cruccio,
disperazione,
sofferenza,
acciuga,
aringa,
sardina,
scheletro,
spillo,
convinzione,
accidente,
baco,
castigo,
inferno,
martello,
martirio,
peso,
pianto,
rimorso,
strazio,
veleno,
allarme,
carico,
fastidio,
pensiero,
spavento,
timore,
amaro,
colpo,
dispiacere,
lutto,
male,
rimpianto,
assedio,
stabilimento,
terrore,
buco,
impegno,
passivo,
sconforto,
sogno,
delirio Contrari:
ciccione,
porco || V. anche
grassone,
barile,
botte di lardo,
panzone,
porcello,
trippone,
balena,
pancione |
chiodo (2) |
agg.
|
Contrari:
obeso || V. anche
grassone,
ciccione,
trippone |
chiodo fisso |
sost.
|
Sinonimi:
grillo,
mania |
chioma |
sost.
|
Sinonimi:
capelli,
fronda || Vedi anche: capigliatura s,
chiome, fogliame s |
chioma (2) |
sost.
|
Sinonimi:
capigliatura, capelli pl,
fogliame, foglie pl,
zazzera,
capello,
coda || Vedi anche: chiome pl,
ciuffo |
chiome |
sost.
|
Sinonimi:
capelli || Vedi anche: capigliatura s, chioma s |
chiome (plurale) |
sost.
|
Sinonimi:
capigliatura,
chioma || Vedi anche: capelli pl,
zazzera,
criniera |
chioppo |
sost.
|
Sinonimi: Acer campestre (botanica) || Vedi anche:
loppio,
testuccio |
chiosa |
sost.
|
Sinonimi:
annotazione,
commento,
glossa,
postilla,
spiegazione || Vedi anche:
chiarificazione,
appunto,
codicillo,
post scriptum,
esegesi |
chiosare |
v.tr.
|
Sinonimi:
annotare,
chiarire,
commentare,
criticare,
glossare,
interpretare,
parafrasare || Vedi anche:
postillare,
spiegare,
ricostruire,
semplificare Contrari:
spiegare || V. anche
chiarificare,
chiarire,
delucidare |
chiosare (2) |
agg.
|
Sinonimi:
punteggiare || Vedi anche:
abbellire,
arricchire,
infiorare,
inframmezzare,
intercalare |
chiosatore |
sost.
|
Sinonimi:
critico,
esegeta || Vedi anche:
commentatore,
esperto,
recensore,
studioso,
ermeneuta,
espositore,
interprete |
chiosco |
sost.
|
Sinonimi:
casotto,
baracchino,
capanno,
padiglione || Vedi anche:
baracca,
gabbiotto,
casetta |
chiostra |
sost.
|
Sinonimi:
fila |
chiostro |
sost.
|
Sinonimi:
convento,
monastero || Vedi anche:
abbazia |
chiragra |
sost.
|
Sinonimi:
gotta || Vedi anche:
glossagra,
gonagra,
podagra |
chirografo |
sost.
|
Sinonimi:
originale |
chiromante |
sost.
|
Sinonimi:
chiaroveggente,
sibilla,
mago || Vedi anche:
aruspice,
augure,
cartomante,
divinatore,
indovino,
negromante,
oracolo,
profeta,
sensitivo,
vate,
vaticinatore,
indovina |
chirurgo |
sost.
|
Sinonimi:
cerusico |
chissà |
interiez.
|
Sinonimi:
bah,
mah |
chissisia |
pron.
|
Sinonimi:
chiunque |
chiuder fuori |
v.tr.
|
Sinonimi:
escludere |
chiuder le porte a |
v.tr.
|
Sinonimi:
allontanare || Vedi anche:
emarginare,
rifiutare,
tagliar fuori |
chiudere |
v.tr.
|
Sinonimi:
abbottonare,
agganciare,
annodare,
arginare,
assediare,
avvitare,
avvolgere,
bloccare,
serrare,
sprangare,
celare,
coprire,
estinguere,
fermare,
circondare,
circoscrivere,
cingere,
concludere,
confinare,
definire,
delimitare,
imballare,
impedire,
imprigionare,
incarcerare,
interdire,
isolare,
liquidare,
ostruire,
otturare,
piombare,
precludere,
racchiudere,
regolare,
ricoprire,
rinchiudere,
risolvere,
rompere,
sbaraccare,
sciogliere,
sigillare,
smobilitare,
spegnere,
stringere,
stuccare,
suggellare,
tappare,
trincerare,
ultimare,
unire,
mettere,
intasare,
smorzare,
sospendere,
disattivare,
interrompere,
custodire,
sbarrare,
vietare,
richiudere,
ostacolare,
recingere,
recintare,
segregare,
riporre,
cessare,
mettere fine a,
terminare || Vedi anche:
allacciare,
attaccare,
legare,
contenere,
accerchiare,
cingere d'assedio,
tirare,
impacchettare,
incartare,
incartocciare,
ingorgare,
occludere,
tagliar fuori,
attorniare,
riepilogare,
intrappolare,
restringere,
decidere,
dirimere,
completare,
confezionare,
impaccare,
bocciare,
inibire,
negare,
proibire,
reprimere,
sbarrare il passo,
cedere,
vendere,
impiombare,
sistemare,
farla finita,
proteggere,
tener chiuso,
sequestrare,
litigare,
staccare,
togliere il saluto a,
mettersi in urto,
tagliare i ponti,
fallire,
smantellare,
inceralaccare,
rinunciare,
mollare,
raccogliere,
riunire,
accostare,
avvicinare,
rastremare,
ravvicinare,
barricare,
difendere,
fortificare,
munire,
portare a termine,
applicare,
assegnare,
buttare,
cacciare,
calare,
caricare,
collocare,
esporre,
ficcare,
impegnare,
imporre,
indossare,
infilare,
inserire,
introdurre,
piazzare,
posare,
rivoltare,
situare,
spargere,
addormentare,
annegare,
arrestare,
domare,
raffreddare,
soffocare,
uccidere,
affollare,
ingombrare,
aggirare,
rigirare,
sommergere,
alleviare,
attenuare,
calmare,
frenare,
sfumare,
allontanare,
appendere,
deporre,
impiccare,
lasciare,
ritirare,
smettere,
sollevare,
spezzare,
annullare,
cancellare,
onorare,
scontare,
soddisfare,
calzare,
catturare,
fissare,
gelare,
incastrare,
reggere,
stroncare,
strozzare,
trattenere,
distrarre,
disturbare,
colmare,
nascondere,
occupare,
rivestire,
seppellire,
sostenere,
benedire,
conservare,
governare,
guardare,
ospitare,
riguardare,
salvare,
serbare,
sorvegliare,
vigilare,
spalancare,
comprimere,
mordere,
contendere,
escludere,
misurare,
ridurre,
garantire,
inghiottire,
riparare,
superare,
combinare,
compiere,
sbrigare,
contrastare,
imbarazzare,
impicciare,
rallentare,
separare,
rimettere,
consumare,
esaurire,
condurre Contrari:
accendere,
allacciare,
allargare,
allentare,
aprire,
attaccare,
azionare,
divaricare,
rivelare,
svelare,
cominciare,
dischiudere,
erogare,
forare,
incidere,
inserire,
intraprendere,
istituire,
mollare,
riaprire,
ricostituire,
sbloccare,
sbottonare,
sciogliere,
scoprire,
slacciare,
slegare,
spalancare,
stappare,
sturare,
svolgere,
togliere,
trapanare,
trivellare || V. anche
attivare,
avviare,
far funzionare,
far partire,
mettere in funzione,
mettere in moto,
stabilire,
stringere,
allontanare,
dilatare,
scampanare,
sghivire,
svasare,
dispiegare,
distendere,
srotolare,
bucare,
fendere,
perforare,
rompere,
innestare,
socchiudere,
sganciare,
costruire,
tracciare,
fondare,
inaugurare,
iniziare,
metter su,
mettere in piedi,
dare il via a,
fare andare,
innescare,
esordire,
distanziare,
distribuire,
far circolare,
fornire,
scavare,
trapassare,
tagliare,
incominciare,
principiare,
creare,
dar vita a,
lascare,
lasciare,
lasciare andare,
riallacciare,
riannodare,
riattaccare,
ricominciare,
riprendere,
reinstaurare,
ricostruire,
riedificare,
rifare,
riformare,
rimettere in piedi,
riorganizzare,
ripristinare,
ristrutturare,
rimettere su,
disingorgare,
disintasare,
sgorgare,
stasare,
snodare,
scoperchiare,
sbarrare,
sgranare,
strabuz- zare,
liberare,
sballare,
scartare,
spacchettare,
estrarre,
fare uscire,
levare,
sortire,
tirar fuori,
bucherellare,
crivellare,
sforacchiare,
traforare,
succhiellare |
chiudere (2) |
v.intr.
|
Sinonimi:
cessare,
combaciare,
serrare,
accostare,
cessare l'attività,
rompere,
interrompere i rapporti,
cicatrizzarsi,
rimarginarsi,
annuvolarsi,
coprirsi,
oscurarsi,
rannuvolarsi || Vedi anche:
fermare,
coincidere,
combinare,
litigare,
guarire,
richiudere,
guastare,
vestire,
turbare Contrari:
preludere || V. anche
annunciare,
anticipare,
far capire,
far credere,
far presagire,
indicare,
introdurre,
lasciar intendere,
preannunciare,
precedere,
preparare,
segnalare |
chiudere (3) |
v.rifl.
|
Sinonimi:
isolarsi,
ritirarsi,
rinunciare,
rinchiudersi,
nascondersi,
segregarsi || Vedi anche:
appartare,
confinare,
rinchiudere,
ritirare,
seppellire,
ritrarre,
arrendere,
ficcare,
confondere,
coprire,
mimetizzare,
ricoverare,
isolare |
chiudere bottega |
v.intr.
|
Sinonimi:
fallire |
chiudere con |
v.tr.
|
Sinonimi:
abbandonare || Vedi anche:
desistere,
piantare,
troncare con,
mollare Contrari:
accoppiare || V. anche
amoreggiare,
far coppia,
fidanzarsi,
flirtare,
frequentarsi,
stare insieme,
uscire con,
filare |
chiudere in cella |
v.tr.
|
Sinonimi:
imprigionare,
incarcerare || Vedi anche:
arrestare,
fermare,
gettare in carcere,
mandare a vedere il sole a scacchi,
mandare in gattabuia,
mettere al fresco,
mettere in galera,
sbatter dentro |
chiudere l'argomento |
v.tr.
|
Sinonimi:
scusare || Vedi anche:
lasciar perdere,
passare sopra a,
sorvolare |
chiudere un occhio su |
v.tr.
|
Sinonimi:
passare,
tollerare |
chiudersi |
v.rifl.
|
Sinonimi:
arroccarsi,
cicatrizzarsi,
rannuvolarsi || Vedi anche:
asserragliarsi,
barricarsi,
difendersi,
proteggersi,
rinchiudersi,
rintanarsi,
ripararsi,
trincerarsi,
rigenerarsi,
rimarginarsi,
coprirsi,
guastarsi,
mettersi al brutto,
oscurarsi,
peggiorare,
scurirsi |
chiudersi (2) |
v.tr.
|
Sinonimi:
irrigidire,
serrare,
trincerare || Vedi anche:
arroccarsi,
accartocciarsi,
rinserrarsi,
ripiegarsi,
asserragliarsi,
barricarsi,
farsi scudo di,
nascondersi,
rinchiudersi Contrari:
aprire,
rasserenare,
rischiarare,
sviluppare || V. anche
nascere,
sbocciare,
schiudersi,
dividersi,
fare ala,
fendersi,
allargarsi,
dilatarsi,
espandersi,
aprirsi,
liberarsi,
rischiararsi,
schiarirsi,
mettersi al bello,
pulirsi,
rasserenarsi,
schiarire,
evolversi,
maturare,
progredire |
chiudersi (3) |
v.intr.
|
Sinonimi:
scattare,
concludere,
richiudere || Vedi anche:
bloccarsi |
chiudersi in se stesso |
v.rifl.
|
Sinonimi:
isolare |
chiunque |
pron.
|
Sinonimi:
tutto || Vedi anche: ciascuno s, ogni s, qualunque s |
chiunque (2) |
pron.
|
Sinonimi:
chi,
chicchessia,
ognuno,
qualsiasi persona,
qualunque persona,
chissisia,
tutti || Vedi anche:
ciascuno,
tutto |
chiusa |
sost.
|
Sinonimi:
argine,
cateratta,
chiusura,
conclusione,
epilogo,
finale,
fine,
fondo,
terrapieno || Vedi anche:
termine,
compimento,
coronamento,
diga,
gettata,
molo,
muro Contrari:
attacco,
esordio || V. anche
inizio,
principio,
prefazione,
premessa,
prologo,
prolusione |
chiusino |
sost.
|
Sinonimi:
tombino || Vedi anche:
botola |
chiuso |
agg.
|
Sinonimi:
acuto,
burbero,
cattivo,
rinserrato,
sbarrato,
privato,
riservato,
in boccio,
cintato,
inaccessibile,
coperto,
introverso,
cieco,
contratto,
cupo,
deciso,
definito,
esaurito,
esclusivo,
fatto,
inattivo,
intatto,
invalicabile,
limitato,
ottuso,
ristretto,
rustico,
silenzioso,
stantio,
taciturno,
tetragono,
timido,
zitto || Vedi anche:
inavvicinabile,
ruvido,
scontroso,
scorbutico,
scostante,
selvatico,
indisponibile,
inflessibile,
rigido,
bloccato,
concluso,
risolto,
assolto,
completato,
espletato,
terminato,
elitario,
privilegiato,
compiuto,
operato,
fermo,
spento,
inalterato,
integro,
perfetto,
sigillato,
interdetto,
proibito,
vietato,
recintato,
retrivo,
brusco,
musone,
ritroso,
pesante,
puzzolente,
stagnante,
viziato,
di poche parole,
titubante,
trepido Contrari:
agile,
ampio,
aperto,
arioso,
benevolo,
brillante,
caloroso,
chiassoso,
spalancato,
fiorito,
libero,
scoperto,
espansivo,
ciarliero,
comunicativo,
controverso,
cordiale,
disteso,
dubbio,
futuro,
gioviale,
grande,
illimitato,
inserito,
libertario,
pendente,
socievole,
tollerante,
vasto || V. anche
acuto,
duttile,
intelligente,
pronto,
sveglio,
vivace,
dischiuso,
affabile,
estroverso,
franco,
leale,
naturale,
schietto,
spontaneo,
anticonformista,
antidogmatico,
comprensivo,
disponibile,
elastico,
flessibile,
esposto,
illuminato,
luminoso,
soleggiato,
spazioso,
ventilato,
amichevole,
benigno,
buono,
allegro,
animato,
brioso,
effervescente,
fantasioso,
frizzante,
gaio,
spumeggiante,
chiacchierone,
loquace,
discusso,
irrisolto,
amabile,
caldo,
gradevole,
ospitale,
piacevole,
simpatico,
allungato,
lisciato,
spiegato,
srotolato,
stirato,
indefinito,
sospeso,
affettuoso,
coccolone,
a venire,
di la da venire,
prossimo,
venturo,
immenso,
smisurato,
sterminato,
enorme,
estesissimo,
grandissimo,
infinito,
sconfinato,
vastissimo,
acceso,
cosmopolita,
moderno,
largo,
condiscendente,
democratico,
liberale,
esteso |
chiuso (2) |
sost.
|
Sinonimi:
asociale,
interno,
parco || Vedi anche:
burbero,
introverso,
scontroso,
scorbutico,
scostante,
musone,
rustico,
mediterraneo,
continentale Contrari:
buono,
chiacchierone || V. anche
aperto,
disponibile,
ciarlone,
cicalone,
loquace |
chiusura |
sost.
|
Sinonimi:
allacciatura,
apertura,
arretratezza,
blocco,
chiusa,
completamento,
conclusione,
finale,
fine,
gancio,
paraocchi,
parete,
povertà,
ristrettezza,
serrata,
sigillo,
barriera,
definizione,
grettezza,
cessazione,
termine,
epilogo,
indisponibilità,
ostilità,
rifiuto,
rigidità,
chiavistello,
lucchetto,
compimento || Vedi anche:
abbottonatura,
cerniera,
oscurantismo,
passatismo,
interruzione,
limitazione,
sospensione,
esaurimento,
espletamento,
limitatezza,
pregiudizio,
muraglia,
muro,
ostacolo,
ostruzione,
scoglio,
cortezza,
ottusità,
pochezza,
chiusura forzata,
sciopero,
fascetta,
suggello,
aspirazione,
caduta,
estremità,
frutta,
idea,
intenzione,
meta,
morte,
sera,
tomba,
burocrazia,
miseria,
stretta,
rottura,
tregua,
conseguenza,
somma,
sorte,
data,
entrata,
espressione,
parola,
scadenza,
voce,
coda,
guerra,
opposizione,
resistenza,
tensione,
stanchezza,
durezza Contrari:
apertura,
benevolenza,
bontà,
comprensione,
esordio,
sblocco || V. anche
introduzione,
preambolo,
prefazione,
premessa,
presentazione,
prologo,
prolusione,
proemio,
disponibilità,
elasticità,
indulgenza,
tolleranza,
acume,
intelligenza,
intuito,
intuizione,
perspicacia,
sagacia,
generosità,
umanità,
riapertura |
chiusura forzata |
sost.
|
Sinonimi:
serrata || Vedi anche:
chiusura,
sciopero |
|