|
LEMMI |
IN
FUNZ DI
|
SINONIMI E
CONTRARI
(in blu le parole cliccabili) |
tacca |
sost.
|
Sinonimi:
ammaccatura,
chiazza,
macchia,
schizzo,
strisciata,
dente,
dentello,
traccia,
botta,
linea || Vedi anche:
acciaccatura,
infossatura,
rientranza,
picchiettatura,
screziatura,
spruzzata,
patacca,
pinzillacchera,
frittella,
padella,
abrasione,
graffio,
raschiatura,
rigatura,
scalfittura,
segnaccio,
segnetto,
striatura,
strisciatura,
striscio,
graffiatura,
solco |
tacca di contrassegno |
sost.
|
Sinonimi:
taglia |
taccagneria |
sost.
|
Sinonimi:
avarizia,
grettezza,
spilorceria,
tirchieria || Vedi anche:
ingenerosità,
pidocchieria,
pitoccheria Contrari:
generosità,
grandezza,
munificenza,
liberalità || V. anche
larghezza,
magnificenza,
prodigalità,
munificienza |
taccagno |
sost.
|
Sinonimi:
avaro,
meschino,
spilorcio,
tirchio,
scozzese || Vedi anche:
pidocchioso,
pitocco,
ebreo,
genovese,
stretto,
tirato,
gretto,
ottuso,
piccino,
micragnoso,
sparagnino Contrari:
generoso,
brillante || V. anche
grandioso,
liberale,
magnifico,
munifico,
principesco,
prodigo,
signorile,
splendido |
taccagno (2) |
agg.
|
Sinonimi:
micragnoso,
pidocchioso,
sordido,
tirato,
stretto || Vedi anche:
avaro,
ingeneroso,
spilorcio,
tirchio,
avido,
ingordo,
sparagnino,
tignoso Contrari:
grande,
largo,
munifico,
splendido || V. anche
brillante,
generoso,
grandioso,
magnifico,
prodigo,
liberale |
taccheggiare |
v.tr.
|
Sinonimi:
rubare |
taccheggio |
sost.
|
Sinonimi:
furto,
rapina |
tacchina |
sost.
|
Sinonimi:
gallina || Vedi anche:
befana,
carampana |
tacchino |
sost.
|
Sinonimi:
gallina,
pollo d'india,
gallinaccio |
taccia |
sost.
|
Sinonimi:
accusa,
calunnia Contrari:
gloria || V. anche
nome,
reputazione,
vaglia |
tacciare |
v.tr.
|
Sinonimi:
accusare,
incolpare |
tacciare di |
v.tr.
|
Sinonimi:
marchiare || Vedi anche:
bollare di,
etichettare come,
mettere all'indice |
tacco |
sost.
|
Sinonimi:
supporto,
rialzo,
zeppa,
bietta,
cuneo,
zeppola,
calzatoia || Vedi anche:
appoggio,
ponte,
sostegno,
aumento,
dosso,
spessore |
taccone |
sost.
|
Sinonimi:
pezza,
rimedio,
toppa,
zeppa || Vedi anche:
rattoppo,
accomodamento,
aggiustatura,
soluzione,
rammendo,
rappezzatura,
tassello,
riempitivo |
taccuino |
sost.
|
Sinonimi:
agenda,
blocco,
carnet,
quaderno || Vedi anche:
calendario,
diario,
scadenzario,
vademecum,
notes,
libretto |
tacere |
v.rifl.
|
Sinonimi:
astenersi || Vedi anche:
esimersi,
evitare,
guardarsi Contrari:
ribellarsi || V. anche
insorgere,
opporsi,
reagire,
rivoltarsi,
sollevarsi |
tacere (2) |
v.tr.
|
Sinonimi:
nascondere,
omettere,
celare,
sottacere,
sottintendere,
fare silenzio,
non aprire bocca,
ammutolire,
zittirsi,
interrompere,
saltar su,
zittire,
tralasciare,
occultare,
sorvolare su,
tenere nascosto,
passare sotto silenzio || Vedi anche:
imboscare,
insabbiare,
sotterrare,
azzittire,
non fiatare,
abbandonare,
dimenticare,
ignorare,
saltare,
scordare,
trascurare,
avere,
cacciare,
coprire,
mimetizzare,
ricoprire,
tradire Contrari:
annunciare,
avvertire,
avvisare,
cantare,
comunicare,
confidare,
diffondere,
diramare,
dire,
divulgare,
esprimere,
esternare,
estrinsecare,
generalizzare,
informare,
menzionare,
nominare,
proferire,
professare,
pronunciare,
propagandare,
propagare,
propalare,
raccontare,
replicare,
ribattere,
riferire,
ripetere,
riportare,
rivelare,
rivoltare,
sbandierare,
sciorinare,
sfogare,
sputare,
strombazzare,
svelare,
parlare,
dichiarare,
interloquire,
intervenire,
erompere,
prorompere,
trattare || V. anche
dare annuncio,
dare avviso,
dare informazione,
dare notizia,
far conoscere,
far sapere,
mettere al corrente,
notificare,
rendere edotto,
rendere noto,
far la spia,
spiattellare,
spifferare,
tradire,
confessare,
dire in giro,
volgarizzare,
trasmettere,
articolare,
protestare,
dire ai quattro venti,
far circolare,
far girare,
mettere in giro,
dimostrare,
esporre,
far vedere,
manifestare,
palesare,
esteriorizzare,
pubblicizzare,
comunicare a,
dare notizia a,
far conoscere a,
far sapere a,
rendere noto a,
citare,
rammentare,
ricordare,
esprimersi,
affermare,
dichiararsi,
sbottonarsi,
reclamizzare,
sostenere,
favoleggiare,
narrare,
novellare,
chiacchierare,
dar fiato alle trombe,
dire tutto,
sciogliere la lingua,
vuotare il sacco,
dare aria ai denti,
dare aria all'ugola,
snocciolare,
controbattere,
reagire,
rimbeccare,
rispondere,
farsi sentire,
rintuzzare,
denunciare,
ridire,
mettere in piazza,
insorgere,
opporsi,
sollevarsi,
esibire,
far mostra,
far pompa,
far sfoggio,
ostentare,
sfoggiare,
aprirsi,
confidarsi,
dare sfogo,
liberarsi,
emettere,
gettare,
lanciare,
buttar fuori,
pubblicare,
rendere manifesto,
rendere pubblico,
analizzare,
approfondire,
disaminare,
esaminare,
studiare,
sviscerare |
tacere (3) |
v.intr.
|
Sinonimi:
smettere,
finire,
cessare,
sopportare,
stare zitto,
abbozzare,
incassare,
ingoiare,
ammutolire,
ammutolirsi,
azzittirsi,
tacersi || Vedi anche:
abbandonare,
andare,
cacciare,
cadere,
cascare,
concludere,
consumare,
crollare,
decadere,
esaurire,
interrompere,
morire,
passare,
risolvere,
riuscire,
scadere,
sparire,
terminare,
tramontare,
versare,
annullare,
scomparire,
reggere,
resistere,
vedere Contrari:
controbattere,
fiatare,
intervenire,
parlare,
partecipare,
rispondere || V. anche
reagire,
replicare,
ribattere,
rimbeccare,
aprir bocca,
dire,
dare un apporto,
dire la propria,
esprimersi,
prendere la parola,
annunciare,
comunicare,
confidare,
mettere a parte,
notificare,
rivelare,
eccepire,
obiettare |
tacere (4) |
sost.
|
Sinonimi:
silenzio |
tacersi |
v.intr.
|
Sinonimi:
tacere |
tachicardia |
sost.
|
Sinonimi:
affanno,
batticuore,
palpitazione,
cardiopalmo || Vedi anche:
ansito,
dispnea,
soffocamento,
fiatone,
alterazione,
cardiopalma Contrari:
bradicardia |
tachimetro |
sost.
|
Sinonimi:
contachilometri,
contagiri |
taci |
interiez.
|
Sinonimi:
sss,
zitto |
tacitamente |
avv.
|
Sinonimi:
indirettamente,
silenziosamente || Vedi anche:
implicitamente,
velatamente,
sotto sotto Contrari:
chiaramente || V. anche
apertamente,
dichiaratamente,
esplicitamente,
francamente,
onestamente,
schiettamente,
fuori dai denti |
tacitare |
v.tr.
|
Sinonimi:
pagare,
comperare,
comprare || Vedi anche:
corrompere,
passare la bustarella,
foraggiare,
metter sul libro,
ungere le ruote |
tacitiano |
agg.
|
Sinonimi:
laconico,
lapidario,
severo,
sintetico,
spoglio,
conciso,
di poche parole,
rapido || Vedi anche:
asciutto,
stringato,
telegrafico,
breve,
agile,
essenziale,
scorrevole,
succinto,
lineare,
sobrio Contrari:
ampolloso,
esteso,
logorroico,
lungo,
magniloquente,
retorico,
prolisso,
verboso || V. anche
altisonante,
aulico,
barocco,
declamatorio,
enfatico,
pomposo,
ridondante,
roboante,
solenne,
circostanziato,
dettagliato,
diffuso,
esauriente,
particolareggiato,
ripetitivo,
accademico,
loquace |
tacito |
agg.
|
Sinonimi:
implicito,
indiretto,
strepitoso,
quieto,
silente,
accennato,
alluso,
muto,
silenzioso || Vedi anche:
inespresso,
sottaciuto,
sottinteso,
velato Contrari:
sonoro,
allusivo,
insinuante || V. anche
echeggiante,
forte,
potente,
rimbombante,
risonante,
roboante,
rumoroso,
squillante,
tonante |
taciturno |
agg.
|
Sinonimi:
chiuso,
laconico,
riservato,
silenzioso,
muto,
quieto,
introverso,
burbero,
scostante,
assorto,
meditativo,
zitto,
cupo || Vedi anche:
di poche parole,
musone Contrari:
chiassoso,
ciarliero,
comunicativo,
garrulo,
logorroico,
loquace,
chiacchierone,
estroverso,
cordiale,
gioviale || V. anche
allegro,
vivace,
affabile,
brioso,
espansivo,
verboso,
prolisso,
cicalone |
taciturno (2) |
sost.
|
Contrari:
chiacchierone,
linguacciuto || V. anche
ciarlone,
cicalone,
loquace |
taciuto |
agg.
|
Sinonimi:
inespresso,
muto,
silenzioso || Vedi anche:
nascosto,
segreto,
sottaciuto |
|