
Vuoi dimagrire senza metterti a dieta? leggi qui
C’è un ormone capace di ridurre l’appetito modificando il senso di sazietà, lo chiamano l’ormone delle coccole.
Secondo i risultati di una ricerca condotta nel 2015, l’Ossitocina aiuterebbe il metabolismo e a diminuire il consumo di calorie negli uomini.
Lo studio è stato condotto da un gruppo di ricercatori della Harvard Medical School di Boston ed è stato presentato al 97esimo meeting annuale della Società di Endocrinologia, che si è svolto a San Diego, California.
La ricerca è stata portata a termine su 25 giovani uomini sani, dei quali circa la metà avevano un peso corretto, ed una altra metà erano sovrappeso o obesi, a cui è stata somministrata, in forma casuale, una dose spray di ossitocina, o di un farmaco placebo, dopo un periodo di digiuno.
Lo studio ha visto che gli uomini, a cui è stata somministrata la dose di ossitocina, hanno assunto meno calorie e mangiato meno cibi grassi.
La professoressa Elizabeth Lawson, della Harvard Medical School, Boston, ha descritto la scoperta come “davvero emozionante”.
Aggiungendo che “Sono necessari ulteriori studi, ma penso che l’ossitocina può rappresentare un trattamento promettente per l’obesità e le sue complicanze metaboliche“.
L’ossitocina è un ormone prodotto dai nuclei ipotalamici ed ha principalmente la funzione di stimolare le contrazioni della muscolatura liscia dell’utero, e, dopo il parto, di stimolare le cellule lattifere delle mammelle a produrre il latte materno.
E’ l’ormone che fa scattare il legame d’amore fra la mamma ed il neonato.
Inoltre, l’ossitocina ha la capacità di migliorare il metabolismo, aumentando ad esempio la sensibilità all’insulina, e prevenendo cosi lo sviluppo del diabete.
Nell’esperimento, un’ora dopo l’inalazione i partecipanti hanno fatto colazione con un menu in cui ogni pasto conteneva doppie porzioni.
In seguito, è stata misurata la quantità di calorie ogni uomo aveva mangiato.
In una seconda fase, dopo aver effettuato alcuni controlli, l’esperimento è stato ripetuto, ma hanno ricevuto il trattamento opposto, placebo o ossitocina, di quello della prima fase.
In media, gli uomini che avevano ricevuto lo spray nasale di ossitocina, avevano consumato 122 calorie in meno e nove grammi di grasso in meno a pasto, rispetto agli uomini che avevano avuto il placebo.
Secondo ricercatori, non vi era alcuna differenza dovuta a quanto cibo hanno riferito di mangiare nei tre giorni prima di ogni esperimento.
In studi fatti in precedenza, l’ormone era stato identificato come capace di ridurre l’appetito modificando il senso di sazietà, ma rimane ancora non chiaro come possa influenzare il numero di calorie che, nell’esperimento, gli uomini hanno introdotto.
Ciò significa che c’è necessità di ulteriori studi, che coinvolgano anche le donne, per avere ulteriori risultati.
Precedenti ricerche hanno trovato, ad esempio, che l’ossitocina potrebbe aiutare le persone afflitte da timidezza, in quanto migliora le abilità sociali delle persone timide, ma ha poco effetto su coloro che sono naturalmente fiduciosi ed hanno buone capacità relazionali.
(fonte: hms.harvard.edu www.massgeneral.org )