L’installazione artistica del giardino con 2300 fiori fluttuanti

Si entra in una stanza e ci si ritrova immersi in un incredibile labirinto di fiori sospesi che fioriscono e si richiudono all’avvicinarsi o allontanarsi dello spettatore, i cui movimenti sono rilevati da alcuni sensori.
Questo particolare giardino è composto da più di 2.300 fiori avvolti in un vasto spazio bianco e senza tempo nel quale è facile perdersi tra colori e profumi per diventare un tutt’uno con questa esaltante istallazione floreale.
Una combinazione tra vegetazione, tecnologia e movimento che crea un’interazione con l’umano impossibile da trovare in natura.  L’installazione è inserita in una stanza bianca, nella quale il visitatore è invitato ad immergersi. Di fronte al movimento la vegetazione sale verso l’alto creando il vuoto per permettere il passaggio umano e far sì che il visitatore si senta circondato dai fiori e parte del giardino stesso.  Floating Flower Garden è l’ultima installazione di TeamLab, un collettivo artistico giapponese guidato da Toshiyuki Inoko, esposta presso il Museo nazionale delle Scienze emergenti e dell’Innovazione (Miraikan) di Tokyo.

Floating Flower Garden ha avuto un così grande successo che è stato prorogato il termine di chiusura al 1 maggio 2015.