David Bowie – Life On Mars? (1973)

David è tornato su Marte… grazie per aver portato la tua bianca luce scintillante su questo mondo grigio.

Questo brano è stato definito «un incrocio tra un musical di Broadway e un quadro di Salvador Dalí».
Racconta David Bowie: « Mi incamminai lungo Beckenham High Street per prendere l’autobus per Lewisham per andare a comperare scarpe e camicie, ma non riuscii a togliermi quel motivetto dalla testa… Iniziai a lavorarci su al pianoforte e già nel tardo pomeriggio completai l’intera parte lirica e la struttura melodica. Rick Wakeman mi raggiunse un paio di settimane dopo arricchendo gli arrangiamenti al piano, mentre Mick Ronson creò una delle sue prime e migliori partiture di archi… »
Life on Mars? è un brano musicale scritto da David Bowie e pubblicato nel giugno 1973 come 45 giri. L’interpretazione del cantante inglese e l’arrangiamento operistico di Mick Ronson, dal “lamentoso” pianoforte iniziale al crescendo di timpani sullo stile di Also sprach Zarathustra del “pre-finale”, hanno contribuito a promuovere Life on Mars? allo status di classico tanto che il brano è entrato con gli anni nella cultura di massa.

DAVID BOWIE E’ STATO UN ARTISTA STRAORDINARIO.
PROPRIO COME IL TAO, NEI SUOI PERSONAGGI C’ERA L’ESSENZA DI TUTTE LE CONTRADDIZIONI, MALEDETTO E ANGELICO INSIEME, INGENUO E AL TEMPO STESSO PERVERSO, UNA ESSENZA SURREALE IN GRADO DI MANTENERE IN UNA DIMENSIONE SOSPESA OGNI TIPOLOGIA DI ESSERE UMANO SENZA LASCIARLA CADERE NELLA REIFICAZIONE. PER QUESTO NON E’ POSSIBILE COLLOCARLO IN UN TEMPO STORICO PERCHE’ IN LUI VIVE TUTTA L’ESSENZA DI UN PASSATO GIA’ TRASCESO AL FUTURO.
E, IN QUESTO SENSO…DAVID E’ VERAMENTE TORNATO
SU MARTE…. (Gea)