Arte a Architettura

Un disegno che crea un’illusione tridimensionale spettacolare

Il video è disegnato e realizzato dal bravissimo Marcello Barenghi. In pochi minuti – che in realtà sono ore – vediamo oggetti, animali e cibi prendere vita su di un foglio bianco, con accurata maestria e un po’ di magia, e non rimanere incantanti dalla sua tecnica è praticamente impossibile.
Marcello  vive a Milano, dov’è nato nel 1969: vi frequenta l’Istituto D’Arte, la Scuola di Arti Applicate “Arte e Messaggio” del Castello Sforzesco e si laurea in Architettura al Politecnico. E’ un illustratore e graphic designer e da meno di un anno carica su YouTube speed drawings iperrealistici in HD.
I giochi di luci e ombre che realizza e la precisione con la quale cura ogni dettaglio creano un’illusione di tridimensionalità unica nel suo genere.

Arte a Architettura

Questa bottiglia di vodka è solo un’illusione

Guarda il video e scoprirai che questa bottiglia di vodka in realtà non esiste, ma rimarrai incantato!
Il video è disegnato e realizzato dal bravissimo Marcello Barenghi. In pochi minuti – che in realtà sono ore – vediamo oggetti, animali e cibi prendere vita su di un foglio bianco, con accurata maestria e un po’ di magia, e non rimanere incantanti dalla sua tecnica è praticamente impossibile.
Marcello  vive a Milano, dov’è nato nel 1969: vi frequenta l’Istituto D’Arte, la Scuola di Arti Applicate “Arte e Messaggio” del Castello Sforzesco e si laurea in Architettura al Politecnico. E’ un illustratore e graphic designer e da meno di un anno carica su YouTube speed drawings iperrealistici in HD.
I giochi di luci e ombre che realizza e la precisione con la quale cura ogni dettaglio creano un’illusione di tridimensionalità unica nel suo genere. La mano scorre, sapiente, e così nascono bottiglie di vetro, cubi di Rubik, lattine e banconote stropicciate.

Arte a Architettura

Le incredibili sculture di carta che sembrano magiche

Busti, teste, statue intere…: sembrano di marmo e invece sono opere realizzate impiegando la carta. Un materiale inventato, ormai 2 mila anni fa, proprio nel Paese natale dello scultore. L’artista cinese Li Hongbo mostra una delle sue sculture nello studio alla periferia di Pechino. Sembra di marmo, come tante altre? E invece è stata realizzata con 6 mila strati di carta. Prima di darsi alla scultura, per 6 anni ha realizzato libri che ricostruiscono mille anni di arte buddista su carta.
Guardate anche questo video:

Arte a Architettura

Immerge degli oggetti nell’acqua ed escono perfettamente decorati

Chi non vorrebbe provare a immergere qui dentro qualsiasi oggetto a portata di mano? La cubicatura, o trasferimento ad acqua stampa, è un processo utilizzato per decorare materiali diversi in modo uniforme e senza giunture. Il processo di cubicatura – che in inglese viene detto hydrocoating – resta piuttosto affascinante da osservare,come potete osservare in questo video realizzato dall’azienda catalana HGarts, dove vengono trattati dei cerchioni d’auto.

MERITO DELLA PRESSIONE DELL’ACQUA – Il motivo da applicare sull’oggetto è stampato su una sottilissima pellicola a pelo dell’acqua: sarà proprio la pressione del liquido a far aderire perfettamente la pellicola alla superficie che, una volta estratta dalla vasca risulta completamente «tinta».

Arte a Architettura

FALLING WATER (La casa sulla Cascata)

Il capolavoro di Frank Lloyd Wright renderizzato.

La Casa sulla cascata è il nome italiano con cui è più nota Fallingwater, o Casa Kaufmann dal nome del suo proprietario, una villa progettata e realizzata a Bear Run in Pennsylvania (Stati Uniti d’America) dall’architetto Frank Lloyd Wright e considerata uno dei capolavori dell’architettura moderna.
Quest’architettura (definita dal suo autore “architettura organica”) promuove un’armonia tra genere umano e natura, la creazione di un nuovo sistema in equilibrio tra l’ambiente costruito e l’ambiente naturale attraverso l’integrazione dei vari elementi artificiali (costruzioni, arredi, ecc.) e naturali dell’intorno ambientale del sito. Tutti divengono parte di un unico interconnesso organismo architettonico. Wright in FallingWater adopera per raggiungere la sua architettura organica non solo i materiali del luogo, come la pietra, ma anche e soprattutto una moderna tecnologia espressiva, che nonostante la sua apparente dirompenza si integra meravigliosamente con i suoi volumi nello spazio del luogo.

La casa esiste realmente ed è visitabile, si trova negli Stati Uniti. Guarda dove si trova sulla nostra MAPPA DEI LUOGHI PIU’ AFFASCINANTI AL MONDO

Arte a Architettura TOP

BEAUTY – Quando l’arte si ANIMA

Un video emozionante. Se amate l’arte ve ne innamorerete. Decine di capolavori dell’arte pittorica che hanno per tema la bellezza si animano grazie al lavoro digitale di bravo Rino Stefano Tagliaferro.
Quadri che prendono vita e i paesaggi diventano reali. Da ammirare.

BEAUTY (intervista a Rino Stefano Tagliafierro + video)

Arte a Architettura

Decorano la parete con adesivi murali: COSA APPARIRA’?

Questa è una installazione di un adesivo murale molto suggestiva! Questa installazione ha richiesto circa un’ora e mezza con un po’ di aiuto verso la fine. Avere amici e familiari che si uniscono per l’installazione finale delle foglie è molto divertente! Anche se questo albero può essere installato da una persona sola, vi raccomandiamo di avere un assistente a portata di mano. Questo Sticker murale di un albero con foglie mosse dal vento lo trovate in vendita su dalidecals.com. Buon divertimento!