Una divertente compilation di cani che si buttano per terra a comando giocando a fare il morto. E sembrano pure divertirsi parecchio, basta vedere i cagnolini che continuano a scodinzolare anche quando sono fermi stesi sul pavimento. E che dire del delfino? Troppo forti!!
Un video tenero e divertente allo stesso tempo. Il cucciolo si é arrampicato fin lassù, ma nessun problema, la famiglia corre in soccorso e lo salvano!!
Voleva filmare lo scoiattolo indisturbato, quindi lascia per terra la sua videocamera GoPro e si allontana. Peccato che l’animaletto birichino pensa bene di rubarsela e la porta con sè sull’albero! Buffo!
Le prime volte, si sa, sono sempre da ricordare: per questi teneri cani, il primo incontro con la neve è sicuramente un momento di un divertimento unico!
Di mici e micetti che suonano il pianoforte ne abbiamo visti tanti, uno più bravo dell’altro. Ma uno così bellino, così cucciolo, che suona la tastiera sul tablet … MAI! Da riempire di coccole…
Anche i più piccoli, quando si arrabbiano, possono fare molta paura. Siamo in California, una piccola bulldog francese di nome Jules è riuscita a cacciare dalla proprietà dei suoi padroni tre orsi che si erano introdotti nel giardino di casa. Il coraggioso cagnolino, come si vede nel video, si getta sugli intrusi abbaiando e costringendoli alla fuga
Il cane non è solo il miglior amico dell’uomo, ma anche il suo infermiere personale in caso di bisogno. Questo video è un quadretto decisamente tenero e invidiabile. Fa venir voglia di avere un cane anche a chi non ce l’ha.
SONO UN GATTO DELLE FORESTE NORVEGESI, GUARDA IL MIO VIDEO!
Questo video fantastico è stato girato da Alexander Fredriksen nella sua casa a Oslo in Norvegia. Appena pubblicato ha avuto 200.000 visite in un solo giorno! E il motivo lo saprete non appena vedrete il suo splendido gattone nel filmato. Si tratta di un esemplare meraviglioso di Norwegian Forest Cat di nome NALA.
Inutile aggiungere altro, guardatelo.
Qui sotto vediamo Alexander alle prese col suo micione NALA che non lo lascia giocare ai videogame 🙂
La storia del gatto delle foreste norvegesi è ricca di leggende legate al popolo dei Vichinghi. Si narra, infatti, che questo antico popolo usasse tenere in casa i gatti dei boschi vicini alle loro abitazioni e che li portasse sulle navi, durante i viaggi, come cacciatori di topi. Alcune leggende norvegesi raccontano che Freyja, dea dell’amore e della fertilità, vagasse per il mondo su un carro trainato da due grossi gatti dal pelo lungo cercando il suo consorte Óðr e che anche Thor, dio del tuono, fu sottoposto ad una prova di forza che consisteva nel sollevare un grosso gatto. Le prime citazioni storiche cominciano nel 1559 quando il sacerdote e naturalista danese Peter Clausson Friis, allora residente in Norvegia, divise le linci norvegesi in tre classi: la lince-lupo, la lince-volpe e la lince-gatto. (fonte Wikipedia)
6 Pit Bull e molto affamati, ma la loro “addestratrice” li ha educati bene. Ha solo quattro anni e come una sorta di direttore d’orchestra sta in piedi di fronte ai suoi animali e li comanda a bacchetta, col dito teso, senza alcun tentennamento. Dopo che tutti i cani si sono seduti di fronte a lei, la bimba rovescia un sacco di croccantini sul pavimento e dice ai cani “Ok ragazzi, siete pronti? Siete affamati? Tre, due, uno… via”.
Solo a questo punto i cagnoloni mangiano in maniera ordinata il cibo. Una voce fuori campo, probabilmente la madre della bimba che sta realizzando il filmato, commenta: «Sei Pit Bull maschi… qualcuno direbbe che è impossibile. Ma loro vivono e mangiano insieme. Noi siamo una famiglia. E una bimba di quattro anni è capace di dire loro che cosa fare e quando farlo»
Neonati e gatti: convivenza possibile?
Far convivere un bambino piccolo con un gatto non è impossibile e soprattutto non è nocivo se sappiamo come comportarci e seguiamo alcune regole di convivenza. Infatti è importante insegnare sia al gatto che al bambino delle regole ma soprattutto ad amarsi.
Non c’è limite a quanta attenzione si aspettano i nostri gatti e di quanto siano in grado di fare ciò che vogliono. Questo è uno dei motivi per cui noi li amiamo. In molti casi, per raggiungere i loro obiettivi possono diventare davvero esilaranti.
Qui ci sono 18 esempi di gatti buffissimi che non riescono a capire le regole di spazio personale.
Ecco a voi il primo cane poliglotta. Incredibile, alla fine del video si ferma anche per guardare una bella ragazza che passa! Bravo Junior!! Guardatelo anche in questo video, sa anche cantare!!