Musicali

King Crimson – I Talk To The Wind

In the Court of the Crimson King – An Observation by King Crimson è il primo album del gruppo britannico King Crimson. Fu pubblicato il 10 ottobre 1969. In Inghilterra ha scalato le classifiche fino ad arrivare al quinto posto della UK Albums Chart, mentre negli Stati Uniti ha raggiunto il ventisettesimo posto nella Billboard 200 e in Giappone la prima posizione.

È generalmente considerato uno dei più grandi album del rock progressivo: la musica in esso contenuta travalica, secondo i critici, i confini del rock e attinge dal jazz e dalla musica classica, costituendo comunque un ponte tra generi diversi. Nel suo libro Rocking the Classic, il critico Edward Macan afferma che l’album «potrebbe essere l’album di rock progressivo più influente mai pubblicato», mentre Pete Townshend, il leader degli Who, lo definì «un capolavoro sbalorditivo»

Musicali

Emerson, Lake & Palmer – From the Beginning

From the Beginning is a song written by Greg Lake and performed by the progressive rock trio Emerson, Lake & Palmer. It was released on their 1972 album Trilogy. It is driven by an acoustic guitar line with layers of electric guitar (both rhythm and lead), electric bass guitar, and sung by Lake, with some backing on drums (played by Carl Palmer with tympani mallets and without cymbals), and with a distinctive closing synthesizer solo from Keith Emerson, accompanied by overdubbed random synthesizer-generated effects. It hit #39 in the US and was their highest charting single.

The song was covered by the heavy metal band Dokken and Czech folk rock band Marsyas, albeit under a different name (Studená koupel) with a Czech version of the lyrics.

Musicali

Sarah Brightman – Closer

La cover di Mike Oldfield’s Tubular Bells, quasi più bella dell’originale.

I’m ready for love for the first time
Ready for love and I know I’m coming home
to the stars.
My heart is in fly
My dreams are alive,
I can feel it.

I know that
there’s something inside
I’m falling into the sky
It’s taking me over now
I’m getting closer now.

Know I’m feeling for so long
Feels like gliding away
You’re like like the sun,
And your light just radiates

I’m ready for love for the first time
Ready for love and I know I’m coming home
to the stars.
My heart is in flight
My dreams are alive,
I can feel it.

I know that
there’s something inside
I’m falling into the sky
It’s taking me over now
I’m getting closer now

Oh I can feel it again
It’s taking me over now

I’m ready for love
I’m ready for love for the first time
Take me away
Take me away to the stars

I’m ready for love for the first time
Ready for love and I know I’m coming home
to the stars.
My heart is in flight
My dreams are alive
I can feel it.

I know that
there’s something inside
I’m falling into the sky
It’s taking me over now
I’m getting closer now

Musicali

Led Zeppelin – Stairway to Heaven Live

The concert took place in Madison Square Garden, New York City.

Stairway to Heaven è una celebre canzone del gruppo britannico Led Zeppelin e una delle più famose nella storia della musica rock. Fu pubblicata nel 1971 nel quarto album del gruppo, Led Zeppelin IV . È una delle canzoni più richieste dalle stazioni radio FM negli Stati Uniti, nonostante non ne sia mai stato fatto un singolo. Fu invece pubblicata negli Stati Uniti anche come disco promozionale, e come EP acustico in Australia. Negli anni novanta ne è stata fatta una pubblicazione promozionale per il ventesimo anniversario.

È annoverata al 31º posto nella lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone. L’assolo di chitarra contenuto nel brano è considerato il migliore mai eseguito dalla rivista Guitar World.

Musicali

Pink Floyd – The Wall – Comfortably Numb (1979)

Comfortably Numb è una canzone dei Pink Floyd pubblicata nel 1979 all’interno dell’album The Wall e, nello stesso anno, come singolo, in combinazione con Hey You.

È una delle tre canzoni dell’album i cui diritti d’autore sono divisi tra Roger Waters e David Gilmour, in quanto la melodia e gran parte della musica sono state scritte da Gilmour e il testo da Waters.

Comfortably Numb è una delle canzoni più famose dei Pink Floyd, specialmente per l’assolo di chitarra che Gilmour esegue alla fine del brano.

Musicali

King Crimson – Moonchild (1969)

È generalmente considerato uno dei più grandi album del rock progressivo: la musica in esso contenuta travalica, secondo i critici, i confini del rock e attinge dal jazz e dalla musica classica, costituendo comunque un ponte tra generi diversi. Nel suo libro Rocking the Classic, il critico Edward Macan afferma che l’album «potrebbe essere l’album di rock progressivo più influente mai pubblicato», mentre Pete Townshend, il leader degli Who, lo definì «un capolavoro sbalorditivo»

Musicali

Emerson, Lake and Palmer – From the beginning (1972)

“From the Beginning” 4 track from the album “Trilogy” [1972] …is the third studio album by the English progressive rock band Emerson, Lake & Palmer, released in 1972. The front cover depicts Emerson, Lake, and Palmer, while the interior of the original gatefold sleeve features a photomontage showing multiple images of the band in Epping Forest carpeted with Autumn leaves…

Musicali

Giudizi Universali – Samuele Bersani (1997)

Si tratta di una delle più belle canzoni d’amore della musica italiana, o forse – meglio – una canzone di “non amore”: la storia parla infatti della disillusione di un uomo innamorato nei confronti della donna che ama, incapace di accontentarsi della semplice bellezza della vita.
Il testo, noto per essere uno dei più belli in assoluto della produzione musicale di Bersani è stato riconosciuto come “miglior testo letterario” nel 1998 e per tale motivo una giuria di critici presieduta da Fernanda Pivano, nota scrittrice e traduttrice lo ha premiato con il “Premio Lunezia“.
Il video è stato realizzato da Sand Animation by SILVIA EMME

Giudizi Universali – Samuele Bersani (1997)

Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza complicare il pane
ci si spalma sopra un bel giretto di parole vuote, ma doppiate
Mangiati le bolle di sapone intorno al mondo e quando dormo taglia bene l’aquilone
togli la ragione e lasciami sognare, lasciami sognare in pace Liberi com’eravamo ieri dei centimetri di libri sotto i piedi
per tirare la maniglia della porta e andare fuori
come Mastroianni anni fa come la voce guida la pubblicità
ci sono stati dei momenti intensi ma li ho persi già

Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza calpestare il cuore
ci si passa sopra almeno due o tre volte i piedi come sulle aiuole
Leviamo via il tappeto e poi mettiamoci dei pattini per scivolare meglio sopra l’odio
Torre di controllo aiuto, sto finendo l’aria dentro al serbatoio

Potrei ma non voglio fidarmi di te
io non ti conosco e in fondo non c’è
in quello che dici qualcosa che pensi
sei solo la copia di mille riassunti
Leggera leggera si bagna la fiamma
rimane la cera e non ci sei più…

Vuoti di memoria non c’è posto per tenere insieme tutte le puntate di una storia
piccolissimo particolare: ti ho perduto senza cattiveria
Mangiati le bolle di sapone intorno al mondo e quando dormo taglia bene l’aquilone
togli la ragione, lasciami sognare lasciami sognare in pace

Libero com’ero stato ieri ho dei centimetri di cielo sotto ai piedi
adesso tiro la maniglia della porta e vado fuori
come Mastroianni anni fa sono una nuvola fra poco pioverà
e non c’è niente che mi sposta o vento che mi sposterà

Potrei ma non voglio fidarmi di te
io non ti conosco e in fondo non c’è
in quello che dici qualcosa che pensi
sei solo la copia di mille riassunti
Leggera leggera si bagna la fiamma
rimane la cera e non ci sei più
non ci sei più non ci sei…

Musicali

I tuoi occhi

I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi… che tu venga all’ospedale o in prigione nei tuoi occhi porti sempre il sole. I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi questa fine di maggio, dalle parti d’Antalya, sono

Musicali

One Night In Bangkok (Murray Head 1984)

One Night in Bangkok è una canzone incisa dall’attore e cantante britannico Murray Head nel 1984 e scritta per il musical Chess. La musica è stata composta dagli ex componenti del gruppo ABBA, Björn Ulvaeus e Benny Andersson, mentre il testo è di Tim Rice. La voce principale dei cori è del compositore svedese Anders Glenmark.

Il testo, eseguito quasi in forma di rap da Murray Head, è una ironica denuncia contro la corruzione morale della città di Bangkok, contrapposta alla esaltazione della valenza intellettuale del gioco degli scacchi.

La canzone contiene numerosi riferimenti alla città di Bangkok, dal «muddy old river» (il “vecchio fiume fangoso”, ovvero il Chao Phraya), al «reclining Buddha» (la gigantesca statua del Buddha disteso all’interno del tempio Wat Pho), fino a citare l’attore Yul Brynner (che interpreta il Re del Siam nel film Il re ed io, del 1956).

Musicali

Simple Minds – Don’t You Forget About Me (1985)

Don’t You (Forget About Me) è una canzone del 1985 pubblicata dai Simple Minds. Il brano portò il gruppo al top delle classifiche, spinto anche dal film The Breakfast Club, divenendo un successo negli Stati Uniti e nel resto del mondo. È l’unico brano del gruppo ad aver conquistato la prima posizione nella Mainstream Rock Songs, rimanendo in cima alla classifica per tre settimane.