
“Gli amici condividono tutte le cose.” (Pitagora)
26 frasi e aforismi che ci insegnano il valore della condivisione. (La numero 26 è nostra …)
- Condividere ti rende più grande di quello che sei. Più dai agli altri, più vita sei in grado di ricevere.
(Jim Rohn) - L’universo ha senso solo quando abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni.
(Paulo Coelho) - La felicità è reale solo quand’è condivisa.
(Dal film Into the wild) - Migliaia di candele possono venire accese da una singola candela, e la vita della candela non sarà abbreviata. La felicità non diminuisce mai con l’essere condivisa.
(Buddha) - Non è la ricchezza che manca nel mondo, è la condivisione
(Proverbio cinese) - Un dolore condiviso è un dolore dimezzato. Una gioia condivisa è una gioia raddoppiata.
(Proverbio) - Quando una cosa è negativa, tienila per te; quando è positiva, condividila.
(Osho) - Condividi la tua conoscenza. E’ un modo per raggiungere l’immortalità.
(Dalai Lama) - Ma la cosa più bella che la Terra ci ha dato, ciò che fa di noi degli esseri umani, è la felicità di condividere. Chi non sa condividere è malato nelle sue emozioni.
(Marc Levy) - Il dolore può badare a se stesso, ma per capire il pieno valore della gioia bisogna avere qualcuno accanto con cui condividerla.
(Mark Twain) - Condividere, in amore, non significa tenere il bilancio di chi fa questo o quello, di chi fa più di un altro. Vi sono momenti in cui dobbiamo dare di più di quanto riceviamo, ma ve ne saranno altri in cui avremo bisogno di ricevere più di quanto saremo in condizione di donare.
(Leo Buscaglia) - Gli amici condividono tutte le cose.
(Pitagora) - Sappiamo che abbiamo trovato qualcuno di speciale quando si può stare zitti e condividere un piacevole silenzio.
(Dal film Pulp Fiction) - La conoscenza muore se non è condivisa.
(Elie Wiesel) - Quando qualcuno condivide, tutti vincono.
(Jim Rohn) - L’abbondanza combinata con il «ciascuno per sé» produce miseria, mentre la condivisione, anche nella frugalità, produce la soddisfazione di tutti, cioè la gioia di vivere.
(Serge Latouche) - La condivisione sta al possesso come l’iPod sta al 33 giri, come il pannello solare sta alla miniera di carbone. La condivisione è pulita, fresca, urbana, postmoderna; il possesso è triste, egoista, timido e arretrato.
(Jeremy Rifkin) - Consumare meno; condividere meglio.
(Hervé Kempf) - La quantità di persone che scoprono gli altri attraverso un cesellare continuo di versi e di frasi, di sensibilità di scrittura e di svelamento di se stessi e di ascolto degli altri è sempre più ampia. E non c’è niente da fare: l’intensità non passa più dai canali tradizionali, ma passa dalla condivisione del vissuto e del privato.
(Roberto Cotroneo) - Condivide et impera
(Rudy Bandiera) - Uno scrittore non scrive perché è istruito, ma perché è spinto dalla necessità di comunicare. Dietro la necessità di comunicare c’è il bisogno di condividere. Dietro la necessità di condividere c’è la necessità di essere capito. Lo scrittore vuole essere capito molto più di quanto voglia essere rispettato o lodato o anche amato. E questo, forse, è ciò che lo rende diverso dagli altri.
(Leo Calvin Rosten) - Saper condividere è poesia nella prosa della vita!
(Sigmund Freud) - Niente è più pericoloso di uno stupido che afferra un’idea, il che succede con una frequenza preoccupante. Se uno stupido afferra un’idea, è fatto: su quella costruirà un sistema e obbligherà gli altri a condividerlo.
(Ennio Flaiano) - Chi non condivide le nostre opinioni, o è in malafede o non ha opinioni.
(Roberto Gervaso) - Dio ci ha dato due mani – una per ricevere e l’altra per dare. Non siamo cisterne che accumulano; siamo canali che condividiamo.
(Billy Graham) - Chi non condivide, è tirchio ed egoista
(Rivelazioni.com)